Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Nel numero:

94 marzo
, anno 2005

Interfacciamento di Java e Flash

Avatar
Cristoforo Billa
MokaByte

Interfacciamento di Java e Flash

Immagine di Cristoforo Billa

Cristoforo Billa

  • Questo articolo parla di: Java, Programmazione & Linguaggi

Avatar
Cristoforo Billa
Facebook
Twitter
LinkedIn
Avatar
Cristoforo Billa
Immagine di Cristoforo Billa

Cristoforo Billa

Tutti gli articoli
Nello stesso numero
Loading...

Accesso ai database in J2EE: Come configurare Tomcat e JBoss per l‘accesso ai database da applicazioni web ed EJB

La prorgammazione concorrente – I parte

Il JDK 1.5: le annotazioni

Interoperabilità fra strumenti di ingegneria del software

JSTL – III parte: formattazione dati e internazionalizzazione

Sviluppare applicazioni J2EE di grandi dimensioni: un approccio concreto e affidabile

Java 5: annotations

MIDP2.0, Evoluzione in-game

Nuvole nel cielo

La piattaforma J2ME ed i web services – I parte: introduzione ai web services in chiave J2ME

Nella stessa serie
Loading...

L’intelligenza artificiale tra diritto e uso sociale

II parte: Le ricadute su aziende e professionisti

La programmazione nell’era dell’AI generativa

Ha ancora senso apprendere i linguaggi?

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

VIII parte: La filosofia dell’architettura del software

LLMs models: how do they work?

Part 3: Embeddings

L’illusione della sostituzione

L’AI e il ruolo dei junior nel lavoro che cambia

Real Time Knowledge Injection

Accrescere l’“intelligenza” dei chatbot

Modelli LLM: Come funzionano?

III parte: Embeddings

L’intelligenza artificiale tra diritto e uso sociale

I parte: AI Act e legge italiana sull’intelligenza artificiale

Blast from the past

Aspetti sociali del web: tecnologie e comportamenti

Home page – MokaConference No Image

LLMs models: how do they work?

Part 2: BNN vs ANN, an OO View

Agile Portfolio Management

II parte: La matrice Impact/Effort

Dall’età del ferro all’età del cloud

Perché solo DevOps non basta più

Modelli LLM: Come funzionano?

II parte: BNN e ANN, una visione OO

Talento, performance, carriera: uno sguardo d’insieme

III parte: Considerazioni sul Performance Management

Vibe Coding: sviluppare il prodotto con l’AI

II parte: Sviluppo, test e lezioni apprese

Agile Portfolio Management

I parte: L’arte di mettere in fila tante cose

Scrum Guide Expansion Pack

Un passo avanti o un ritorno al passato?

Da 1 a 10: valutare un prodotto o servizio

Tutti i limiti del Net Promoter Score (NPS)

I meetup di MokaByte: L’AI riscrive le regole dello sviluppo prodotto

Vibe Coding: sviluppare il prodotto con l’AI

I parte: I fondamenti del processo

Talento, performance, carriera: uno sguardo d’insieme

II parte: Come viene favorito il talento in azienda?

Modelli LLM: Come funzionano?

I parte: ANN (Artificial Neural Network), reti neurali artificiali

LLMs models: how do they work?

Part 1: Artificial Neural Networks

Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte