Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Andrea Mancini

Home » Archivi per Andrea Mancini

Picture of Andrea Mancini

Andrea Mancini

Psicologo, dottore di ricerca, autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, dal 2008 professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze dove insegna Psicologia del Marketing e della Pubblicità.
Co-fondatore di LaBOr, Laboratorio di Psicologia per il Lavoro ed il Benessere Organizzativo, e LaBOr-S, Laboratorio di Psicologia per lo Sport presso il Dipartimento di Psicologia di Firenze.
Nel 2015 ha fondato — assieme ad altri 4 soci — Laborplay, dove il concetto di giochi è applicato alle realtà organizzative. Al suo interno si occupa prevalentemente di comunicazione: il suo compito è veicolare nel modo più efficiente l’immagine Laborplay entrando in empatia con utenti e aziende. La sua meccanica sono i beni virtuali, la dinamica è l'espressione di sé.
Picture of Andrea Mancini

Andrea Mancini

Psicologo, dottore di ricerca, autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, dal 2008 professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze dove insegna Psicologia del Marketing e della Pubblicità.
Co-fondatore di LaBOr, Laboratorio di Psicologia per il Lavoro ed il Benessere Organizzativo, e LaBOr-S, Laboratorio di Psicologia per lo Sport presso il Dipartimento di Psicologia di Firenze.
Nel 2015 ha fondato — assieme ad altri 4 soci — Laborplay, dove il concetto di giochi è applicato alle realtà organizzative. Al suo interno si occupa prevalentemente di comunicazione: il suo compito è veicolare nel modo più efficiente l’immagine Laborplay entrando in empatia con utenti e aziende. La sua meccanica sono i beni virtuali, la dinamica è l'espressione di sé.
Loading...
N°
233 novembre
2017

Another work is possible!

Andrea Mancini
Quella tra gioco e sviluppo dell’intelligenza e delle soft skills è una relazione che viene da lontano e che guarda al futuro. Continuiamo la nostra...
> Continua a leggere
N°
232 ottobre
2017

Another work is possible!

Andrea Mancini
I videogiochi possono rappresentare uno strumento innovativo per l’assessment dei tratti di personalità e delle soft skills dei Millennials? In questo articolo descriviamo uno strumento...
> Continua a leggere
N°
231 settembre
2017

Another work is possible!

Andrea Mancini
In questa nuova serie di articoli, affrontiamo vari temi legati al serious gaming e al gioco come strumento funzionale per l’apprendimento, la motivazione e il...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte