Modellistica e identificazione 1995/'96

    The Arkanoid Game

    Istruzioni:

      j => Dx

      l => Sx

      a => Via


    Struttura del programma:

    Il programma è strutturato in due componenti fondamentali: il modulo di interfaccia e quello di controllo.

    Il modulo di interfaccia si fa carico della visualizzazione del gioco e dell'intercettazione dei messaggi che vengono gestiti attraverso dei metodi forniti dal modulo di controllo. Detto moulo, che è sostanzialmente una thread, si occupa anche dell'attivazione del modulo di controllo.

    Il modulo di controllo si occupa della gestione vera e propria del gioco, infatti controlla tutte le interazioni che avvengono tra le varie componenti (pallina, paletta, mattoncini e bordi), e permette al programma di entrare in vari stati (pausa, esecuzione, etc..). Per fare ciò ho ritenuto opportuno gestire i mattoncini attravero una lista che viene scorsa ogni volta che viene invocato il metodo controllo del modulo, così facendo ogni volta verranno controllati tutti i mattoncini contenuti nella lista. Quando vi è una interazione tra la pallina ed un mattoncino esso viene tolto dalla lista dei mattoncini validi. Per gestire la collisione della pallina con un mattoncino devo gestire almeno due condizioni:

    • il mattoncino è stato colpito (true / false)

    • il mattoncino è stato colpito da Nord, Sud, Est, Ovest

    La gestione degli stati è affidata ad uno switch di stato che riconosce 5 stati diversi.

      Classi del programma:

          Elemento

          Lista

          Figura

          Mattone

          Pallina

          Paletta

          Controllo

          Arkanoid


    Michele Trainotti 216II