Obiettivi
Descrizione del framework Java Server Faces, e degli
strumenti più idonei a sfruttarne le caratteristiche
di produttività.
Descrizione
Il nuovo framework standard Java di riferimento per
le applicazioni web. Strumenti e tecniche di progetto.
Argomenti
trattati
Cenni di architettura J2EE. Model View Controller
ed altri pattern per il presentation layer-
Introduzione al framework Java Server Faces: principi
di fondo e fondamenti teconologici.
Il lifecycle di una elaborazione JSF. Gestione
degli eventi. Gestione dei messaggi.
Conversioni di tipo tra lo strato web e lapplicazione
java. Validazione dei dati. Internazionalizzazione.
Il meccanismo di data binding in JSF.
Progettazione di componenti custom.
Confronto con tra le 2 maggiori implementazioni JSF:
SUN e Apache.
Lintegrazione di JSF negli ambienti di sviluppo
più diffusi.
Differenze e analogie con il framework Struts
Durata
del corso prevista
2 giorni.
Strumenti
utilizzati durante il corso
SUN Java Studio Creator.
A
chi si rivolge
Programmatori Web.
Percorso
formativo propedeuticità
Conoscenza del linguaggio Java (Java Base + Java
Avanzato) e rudimenti di programmazione web.
|