VIII parte: Per quanto possa sembrare strano, filosofia e architettura del software possono integrarsi strettamente per definire il futuro dello sviluppo. Creare architetture software non...
XVIII parte: Una piattaforma comune a tutti gli eventi. Un incontro fortuito con un’esperta di innovazione digitale nel campo bancario e finanziario dà l’avvio a...
Un racconto semiserio — ma assolutamente verosimile — sui guasti della “neolingua” ormai dominante in ambito aziendale. Ci aiuta davvero a comunicare meglio?
È possibile ipotizzare un modo diverso di gestire le procedure di un seggio elettorale? La simulazione qui presentata è un esperimento, una ricerca che ha...
I parte: Fondamenti e architettura. Parliamo in questa serie di articoli di FIWARE, una piattaforma open source per la creazione di ecosistemi digitali interoperabili. Analizzeremo...