Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

architettureevolutive

Home » architettureevolutive

Loading...
N°
314 marzo
2025

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
X parte: Il ruolo del Software Architect. Per comprendere le caratteristiche, il ruolo e i compiti di un Software Architect, occorre fatidicamente tornare alla domanda...
> Continua a leggere
N°
313 febbraio
2025

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
IX parte: Event Sourcing is not Event Streaming. Quali sono le differenze e i diversi contesti di utilizzo di Event Sourcing ed Event Streaming? La...
> Continua a leggere
N°
311 dicembre
2024

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
VIII parte: Per quanto possa sembrare strano, filosofia e architettura del software possono integrarsi strettamente per definire il futuro dello sviluppo. Creare architetture software non...
> Continua a leggere
N°
306 giugno
2024

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
VII parte: Architetture antifragili. Le architetture rappresentano il modo in cui implementare dei modelli semplificati della realtà attraverso i nostri sistemi. E in tal senso...
> Continua a leggere
N°
304 aprile
2024

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
VI parte. In questo articolo affrontiamo il cruciale tema degli “eventi” che è alla base dell’approccio Event-Driven. Implementare architetture Event-Driven è una delle chiavi per...
> Continua a leggere
N°
303 marzo
2024

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
V parte: Perché non devi condividere i tuoi Domain Events. Anche se le informazioni da scambiare, in un primo momento, sono esattamente le stesse contenute...
> Continua a leggere
N°
302 febbraio
2024

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
Ora che sappiamo che non è necessario partire con una soluzione a microserivizi, ma che anche un monolite fatto bene ci permette di applicare i...
> Continua a leggere
N°
301 gennaio
2024

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
III parte: i microservizi possono essere costosi per nuovi progetti o il miglioramento di progetti esistenti, mentre il monolite può limitare la scalabilità. Una possibile...
> Continua a leggere
N°
299 novembre
2023

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
II parte: Problem Space vs. Solution Space. In questo secondo articolo della serie, continuiamo la nostra esplorazione delle architetture evolutive parlando degli spazi in cui...
> Continua a leggere
N°
298 ottobre
2023

DDD, microservizi e architetture evolutive: uno sguardo d’insieme

Alberto Acerbis
I parte: Quando non trovo le Best Practice. Oltre la scrittura del codice, sviluppare software significa tovare soluzioni a probemi di business e apprendere continuamente...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte