Un ponte tra gioco e apprendimento. Il serious gaming rappresenta una modalità di apprendimento che si adatta a contesti formativi complessi. La “non conferenza” #play14...
La “non conferenza” incentrata sul Serious Game ha trovato quest’anno la sua location nei pressi del capoluogo toscano. Qualche riflessione generale e una più approfondita...
Si è recentemente svolta la sesta edizione italiana di #play14, l’evento dedicato al serious gaming ormai divenuto un punto di riferimento per persone provenienti da...
In vista della quinta edizione italiana della unconference sul serious gaming, in programma a settembre a Bologna, riproponiamo il report sull'ultima edizione tenuta nel 2019.
L'edizione di Better Software del 2016 si incentrò quasi esclusivamente sui workshop. Una formula interessante e coinvolgente, ricca di stimoli e spunti di apprendimento. Un...
Quarta edizione italiana del #Play14, con una serie di novità sia in alcuni aspetti organizzativi che nella composizione dei partecipanti. Ma anche molte conferme: al...
Ormai da qualche anno siamo media partner di #play14 la “non conferenza” dedicata al serious gaming. Il 2019 vedrà la quarta edizione italiana di questa...
Anche questo inizio d’estate ha visto l’oramai “tradizionale” appuntamento con il Play14 di Milano. La “non conferenza” dedicata ai temi del gioco serio come strumento...
Conferenze, giornate di studio, workshop, unconference a tema agile si si stanno moltiplicando in questi ultimissimi anni, a dimostrazione del fatto che c’è desiderio di...
Il gioco è una cosa seria. È un’attività che produce piacere e, nella concezione filosofica, è un tramite per raggiungere la libertà e l’espressione della fantasia. Sarà...
Un resoconto sull’evento Agile for Innovation 2017, svoltosi lo scorso mese e dedicato a tematiche agili quali il cambiamento culturale dell’organizzazione, il rapporto cliente–fornitore, il...
L’edizione di Better Software che si è svolta lo scorso mese è stata incentrata quasi esclusivamente sui workshop. Una formula interessante e coinvolgente, ricca di...
Un resoconto dall’Agile Coach Camp Italia del 2016, appena concluso. Come sempre accade in questo tipo di eventi, numerosi sono gli spunti utili per migliorare...
Come ormai consueto, pubblichiamo un resoconto dalla prima edizione italiana di #play14, appena conclusasi. Molti gli spunti arrivati dalla “non conferenza” incentrata sul “gioco serio”...
Il resoconto dalla conferenza XPDays Benelux recentemente tenutasi in Belgio. Come spesso accade in queste occasioni, in un clima informale e giocoso, sono state proposte...
Come è ormai consuetudine, abbiamo partecipato alla edizione 2015 di Better Software, la conferenza italiana più eclettica sul management. È stata una conferenza molto caratterizzata...
Anche quest'anno arriva il consueto resoconto sulla conferenza Better Software, uno dei punti di riferimento in Italia per il mondo Lean/Agile e per le tematiche...
Anche quest'anno abbiamo partecipato all'evento che raccoglie coach agili da tutta Italia e anche dall'Europa. Nei giorni passati a Trento, confrontandosi con decine di partecipanti,...
Il gioco come strumento di apprendimento, modellazione, problem solving nelle metodologie agili. Abbiamo partecipato a una 'non conferenza' in Lussemburgo in cui numerosi professionisti hanno...
Anche quest'anno abbiamo partecipato alla conferenza Better Software giunta alla sua quinta edizione. Molte novità, e una consapevole scelta di privilegiare i temi inerenti l'organizzazione...