IV parte: Implementazione del sistema di ricarica. Ed eccoci infine giunti ai dettagli implementativi del sistema di gestione ricariche per veicoli elettrici basato su FIWARE....
IV parte: Sistema di ricarica intelligente per veicoli elettrici. Pariiamo di come FIWARE sia alla base di un sistema innovativo di ricarica per veicoli elettrici,...
III parte: Tecnologie e implementazione. In questo terzo articolo, esploriamo le tecnologie chiave utilizzate nell’ecosistema FIWARE e le loro modalità di implementazione. L’obiettivo è fornire...
II parte: Generic Enablers per costruire ecosistemi smart. I Generic Enablers (GE) sono componenti software riutilizzabili che rappresentano uno degli elementi fondamentali della piattaforma FIWARE...
I parte: Fondamenti e architettura. Parliamo in questa serie di articoli di FIWARE, una piattaforma open source per la creazione di ecosistemi digitali interoperabili. Analizzeremo...
Cominciamo una breve serie di articoli che parlerà di WebAssembly e dei suoi possibili utilizzi. WebAssembly è uno standard web, sostenuto da numerose aziende, e...
Abbiamo letto ottimi articoli su quali debbano essere le caratteristiche e le competenze di uno sviluppatore, o di un architetto dei sistemi, o di un...
L’approccio agile risponde rapidamente alle richieste dei clienti focalizzando l’attenzione sulla creazione del valore e sulla riduzione degli sprechi. Presentiamo un framework per effettuare un’analisi...
Quali strumenti usare per gestire il lavoro quotidiano? Abbiamo bisogno di strumenti diversi per gestire il lavoro tecnico e quello non strettamente tecnico? Noi usiamo...
Con questa terza parte concludiamo la nostra serie su Apache OpenWhisk spiegando come lanciarlo. Come vedremo, è necessario specificare un certo numero di opzioni.
Apache OpenWhisk è un sistema Serverless molto flessibile, sviluppato come progetto open source alla Apache Software Foundation. Abbiamo già visto il mese scorso come si...
Apache OpenWhisk è un sistema molto flessibile, in grado di eseguire funzioni (fx) in risposta a eventi. Può essere utilizzato in Kubernetes come sistema distribuito....
Nel precedente articolo avevamo introdotto la possibilità di svolgere pair programming con l’assistenza dell’intelligenza artificiale, anziché con quella di una persona reale. In questa seconda...
Continuiamo nel nostro percorso verso la definizione di un modello di business che sappia non solo offrire reale valore agli utenti finali, ma anche collegare...
Quanti di noi hanno avuto a che fare con Business Plan a cinque anni? Quanti hanno dovuto costruire Business Case basati su intuizioni piuttosto che...
Con questo articolo presentiamo il modo per descrivere un modello di business basato su un canvas visuale composto da nove blocchi. Si tratta del Business...
L’approccio agile risponde rapidamente alle richieste dei clienti focalizzando l’attenzione sulla creazione del valore e sulla riduzione degli sprechi. Presentiamo un framework per effettuare un’analisi...
In questo secondo articolo, vedremo le novità della versione 4.0 del framework Axon: non ha solamente cambiato un po’ il nome, ma ha anche introdotto...
In questi articoli vedremo un piccolo esempio per implementare il pattern architetturale CQRS usando Spring e Axon. Vedremo i suoi punti di forza e, in...
In questo articolo vedremo come è possibile utilizzare Apache Kafka in un’architettura a microservizi per consentire l’invio e la ricezione di grandi quantità di dati...