Il mese scorso abbiamo introdotto il DTO uno dei pattern più utili nella realizzazione di una architettura multistrato dsitribuita. Il suo utilizzo è decisamente semplice anche se trasferire informazioni implica dover considerare una serie di aspetti non banali che cercheremo di affrontare in questo mese.
Introduzione
Nell‘articolo del mese scorso ([1])abbiamo parlato di Data Transfer Object (DTO), pattern che ha come obiettivo quello di consentire il flusso di informazioni e dati in maniera pulita ed omogenea all‘interno dei vari strati di una architettura applicativa multistrato e distribuita. Nella sua più semplice definizione un DTO è un oggetto serializzabile che migrando fra i vari strati applicativi permette lo spostamento di informazioni.
La teora di questo pattern è molto semplice e in genere le difficoltà sorgono al momento della implementazione di una applicazione reale.
Questo mese verranno presentare alcune considerazioni utili nella realizzazione di DTO che possano rispondere con successo alle tipiche esigenze di una comune applicazione Java EE.
Gerarchia di DTO: base light ed estensioni pesanti
Spesso capita che al termine della stesura e test della versione alfa della applicazione multistrato, scritta seguendo tutti i canoni della progettazione per pattern e delle indicazioni Sun su JavaEE, sorgano alcune importanti discrepanze e stranezze nel comportamento di una applicazione fra quanto ottenuto e quanto ipotizzato. Oppure che vi sia un degrado elevato delle prestazioni nella gestione di determinati set di dati.
Alcune di queste problematiche possono essere imputate sia ad un cattivo design sia ad una non ottimale messa a punto del sistema server (sia il database sia il container EJB).
Spesso mi sono confrontato con clienti che chiedevano aiuto perché l‘applicazione “gira piano” o “il server si pianta” cercando la soluzione di tutti i mali nella giusta configurazione dei parametri Xmm o Xms di Tomcat.
L‘esperienza insegna che prima di andare a cercare nell‘application server la manopola magica (come appunto i paramentri di configurazione della gestione della memoria) che risolva problemi di prestazione e di memoria in modo rapido e indolore, è necessaria una indagine attenta del codice scritto dato che nel 99% dei casi il problema risiede nella applicazione e non nel container.
Nel proseguo di questa serie parleremo adeguatamente degli aspetti relativi alla ottimizzazione sia dell‘application server sia della parte di persistenza CMP: per il momento concentreremo quindi l‘attenzione su come un DTO possa impattare su prestazioni complessive. Affrontare il tema della ottimizzazione delle prestazioni di una applicazione JavaEE è un compito arduo per certi versi senza fine: cercheremo nel corso di questo e dei prossimi articoli, di affrontarne ogni singolo punto, sicuri che trovare una soluzione definitiva e completa è concettualmente una contraddizione in termini vista la molteplicità dei fattori in gioco.
Dato che si sta parlando di DTO la prima cosa che salta in mente anche ad un neofita di Java EE, teoria dei pattern e simili è che un trasfer object sposta informazioni fra strati e moduli applicativi e che quindi più informazioni sono inserite nel DTO, maggiore sarà il tempo necessario per tale trasferimento. Inoltre un tipico errore che si commette in questi casi è concentrare l‘attenzione esclusivamente nella parte di lettura dei dati e popolamento del DTO (ovvero nello strato di persistenzamapping): una cosa di cui spesso non si tiene conto è che trasferire informazioni da uno strato A (es il container EJB) ad uno strato B (es il container web) implica dare allo strato destinatario l‘onere di caricare in memoria dei dati. Non è infrequente per questo motivo che se A invia dati in modo sconsiderato, B dopo un certo lasso di tempo non disponga di sufficienti di risorse per poter gestire tali informazioni.
Il concetto fondamentale è quindi quello di pensare in maniera estremamente oculata a cosa debba essere trasferito: è importante quindi per ogni use case (indispensabile qui una saggia analisi degli use case in gioco tramite un ben consolidato approccio metodologico) definire il set minimo di informazioni necessarie da trasferire.
In tale ambito potrebbero prendere in esame moltissimi di esempi per capire l‘importanza di tale argomento. Se ne farà uno solo: si pensi alla classica ricerca di un articolo (si prende al solito l‘esempio del MokaCMS) pubblicato da un CMS tramite interfaccia web.
A fronte della immissione di un criterio di ricerca e dei parametri relativi, si otterrà una lista di massima di articoli dalla quale poi l‘utente selezionerà quello interessato per la visualizzazione completa delle informazioni.
Per lista di massima si intende un elenco di dati contenenti per ogni articolo uno stretto numero di informazioni prese fra le n proprietà dell‘articolo stesso; importante notare che n potrebbe essere molto grande o alcune di queste proprietà potrebbero particolarmente ingombranti (si pensi al campo blob dell‘articolo contenente il codice XML del corpo dell‘articolo).
Da un punto di vista applicativo la ricerca avviene tramite una invocazione da parte dello strato client di un qualche metodo di business logic il quale restituirà un elenco di DTO.
Appare ovvio che se per comporre la lista di massima siano necessarie solamente id, titolo, data di pubblicazione dell‘articolo stesso, allora non ha senso popolare ogni DTO con tutte le informazioni relative ad ogni singolo articolo.
Equivalentemente se l‘entità articolo risulta legata ad altre entità (esempio autore, sezione, immagini etc…) per una completa rappresentazione di tale manuscritto sarà necessario anche trasferire le varie entità dipendenti, ovvero sarà necessario inserire nel DTO dell‘articolo anche tutti i DTO dipendenti.
Per comprendere questo aspetto si consideri la figura 2 in cui si riporta nuovamente lo schema delle entità che partecipano all‘applicazione.
Per risolvere queste problematiche si possono adottare diverse soluzioni progettuali ed implementative. Concentrando l‘attenzione sul DTO, una delle possibili vie per ridurre inutili trasferimenti di informazioni è diversificare la tipologia dei DTO in funzione di quello che realmente serve caso per caso. Di seguito sono riportate alcune tecniche e soluzioni: il lettore è esortato a considerare tale elenco volutamente incompleto, ma sia di spunto per eventuali possibili alternative.
Diversificare i DTO in light, normal, fullfat
Per ogni entità del business model, la cosa più semplice che si possa pensare di fare è dar vita non ad un solo DTO ma a più versioni diversificando in ognuno la quantità di informazioni contenute. Si immagini una entità che abbia n proprietà di cui solo una parte sia sempre necessaria per ogni operazione da parte dello strato di presentation (es. id e titolo dell‘articolo come nel caso precedente).
Delle n proprietà di cui prima, alcune (in genere le più pesanti in bytes e tempo di elaborazione) saranno utilizzate di rado: esempio la foto di un autore dovrà essere ricavata solamente al momento della visualizzazione della scheda autore ma potrebbe essere del tutto inutile al momento della visualizzazione di un articolo dove deve comparire solamente nome cognome ed email dell‘autore (in realtà questo non è il caso degli articoli di MokaByte).
Da questa prima analisi si potrebbero creare tre tipologie di DTO: uno mimale (detto light) con solo i dati strettamente necessari, uno di media dimensione (con tutti i dati dell‘articolo esclusi quelli veramente molto ingombranti come blob o allegati) ed uno “fullfat” contenente tutto quello che riguarda l‘articolo.
Nella applicazione MokaCMS ([2]) per gestire gli articoli si sono utilizzati solo due livelli di diversificazione, unitamente all‘uso di assembler personalizzati in modo da avere più varianti senza aumentare a dismisura il numero di classi (si veda il punto successivo).
Di seguito la parte iniziale della classe LightArticleDTO
public class LightArticleDTO implements java.io.Serializable {public final static String STATUS_READY="READY";public final static String STATUS_NOT_READY="NOTREADY";protected String name;protected String abstractText;protected String notes;protected String title;protected String status;protected String subTitle;protected String introducion;protected String body;protected String id;private String serialName;private String keywords;private String linkStatus;private String columnName;private String htmlTemplateId;public LightArticleDTO() {super();}
Mentre a seguire il DTO fat della classe ArticleDTO
public class ArticleDTO extends LightArticleDTO {private SectionDTO sectionDTO;private AttachmentDTO[] attachmentDTOs;private WriterDTO[] writerDTOs;private ArticlelinkDTO articlelinkDTO;private FigureDTO[] figureDTOs;private IconDTO iconDTO;public ArticleDTO(){super();}public ArticleDTO(String name, String abstractText, String notes, String title, String subTitle, String introducion, String body, String id, String status, String serial, String columnName, String keywords, String linkStatus, SectionDTO sectionDTO, IconDTO iconDTO){super(name, abstractText, notes, title, subTitle, introducion, body, id, status, serial, columnName, keywords, linkStatus);this.sectionDTO = sectionDTO;this.iconDTO = iconDTO;}
In questo caso la differenza fra le due risiede negli oggetti dipendenti (si riconsideri la figura 2): il DTO base o light contiene infatti solamente i dati relativi ad un articolo mentre la versione completa include al suo interno tutti i riferimenti ai DTO delle entità dipendenti.
Questa seconda versione è ovvio che debba essere utilizzata con estrema attenzione dato che il suo trasferimento potrebbe risultare estremamente costoso.
Come si avrà modo di vedere in uno degli articoli successivi di questa serie, non è il trasferimento del DTO ad essere costoso, ma piuttosto la relativa creazione e popolazione all‘interno dello strato di persistenza.
Ad esempio le tecniche di lazy loading comunemente utilizzate da un container EJB CMP 2.0, rimandano il caricamento dal db al container di tutti i campi di un entity all‘effettivo momento del bisogno.
Durante la fase di implementazione della applicazione che sul sito di MokaByte permette il download dei libri in formato PDF, una errata valutazione della diversa necessità fra DTO light e fullfat introdusse un fattore 1 nell‘elencazione dei capitoli appartenenti ad un libro: dopo la messa a punto, dai 30 secondi necessari per visualizzare l‘elenco 10 capitoli di un libro con l‘utilizzo di due DTO (light e fullfat) si è passati a poco più di un 1″.
Creazione di gerarchie di DTO
I due DTO presentati poco prima sono legati da un legame padre figlio: questa sceltà è indicata nel caso in cui non sia necessario assemblare i dati in maniera eterogenea (vedi oltre) secondo viste o parzializzazioni di dati. Ogni elemento della gerarchia fa riferimento in questo caso solamente ad una ed una sola entità , selezionando eventualmente quei campi che interessano. Il vantaggio di centralizzare le proprietà base, comuni e le più semplici in un padre comune, certamente semplifica lo sviluppo di tutti gli eventuali DTO figli.
Diversificare la creazione/popolamento del DTO con diversi Assembler
Una variante dello schema precedente (che può essere utilizzata in abbinamento o congiuntamente) è quella che demanda al DTOAssembler (vedi articolo precedente [1]) il popolamento delle proprietà del DTO che pero‘ in questo caso è e rimane sempre uno solo.
Ad esempio la classe ArticleDTOAssembler che si occupa della creazione dei vari DTO relativi a un articolo offre tre metodi di assemblaggio: un per il DTO leggero, uno per il fullfat, e uno finalizzato alla generazione di un DTO specifico per la visualizzazione in HTML.
/** * Crea un DTO completo con tutti i DTO dipendenti opportunamente creati e popolati */public static ArticleDTO createDto(ArticleLocal articleLocal) {ArticleDTO articleDTO = new ArticleDTO();if (articleLocal != null) {articleDTO.setName(articleLocal.getName());articleDTO.setAbstractText(articleLocal.getAbstractText());articleDTO.setBody(articleLocal.getBody());articleDTO.setColumnName(articleLocal.getColumnName());articleDTO.setId(articleLocal.getId());articleDTO.setIntroducion(articleLocal.getIntroducion());articleDTO.setKeywords(articleLocal.getKeywords());articleDTO.setNotes(articleLocal.getNotes());articleDTO.setSerialName(articleLocal.getSerialName());articleDTO.setStatus(articleLocal.getStatus());articleDTO.setSubTitle(articleLocal.getSubTitle());articleDTO.setTitle(articleLocal.getTitle());// crea i DTO dipendenti e li lega al DTO da restituire come risposta del metodoarticleDTO.setFigureDTOs(FigureDTOAssembler.createDtos(articleLocal.getFigures()));articleDTO.setIconDTO(IconDTOAssembler.createDto(articleLocal.getIcon()));articleDTO.setSectionDTO(SectionDTOAssembler.createDto(articleLocal.getSection()));articleDTO.setWriterDTOs(WriterDTOAssembler.createDTOs(articleLocal.getWriters()));articleDTO.setAttachmentDTOs(AttachmentDTOAssembler.createDtos(articleLocal.getAttachments()));}return articleDTO;}/** * crea un DTO leggero senza i DTO degli oggetti dipendenti */public static LightArticleDTO createLightDTO(ArticleLocal articleLocal) {logger.debug(" Enter Parameters: articleLocal= " + articleLocal);LightArticleDTO lightArticleDTO = new LightArticleDTO();if (articleLocal != null) {logger.debug("si assembla il lightArticleDTO");lightArticleDTO.setName(articleLocal.getName());lightArticleDTO.setAbstractText(articleLocal.getAbstractText());lightArticleDTO.setNotes(articleLocal.getNotes());lightArticleDTO.setTitle(articleLocal.getTitle());lightArticleDTO.setSubTitle(articleLocal.getSubTitle());lightArticleDTO.setIntroducion(articleLocal.getIntroducion());lightArticleDTO.setBody(articleLocal.getBody());lightArticleDTO.setId(articleLocal.getId());lightArticleDTO.setStatus(articleLocal.getStatus());lightArticleDTO.setLinkStatus(articleLocal.getArticlelink().getStatus());}logger.debug(" Exit return lightArticleDTO="+lightArticleDTO);return lightArticleDTO;}/*** crea un DTO leggero per la visualizzazione in HTML. il corpo viene preso * dalla trasformazione HTML. Fra i DTO dipendenti sono lasciati solo quelli * strettamente necessari alla visualizzazione dell‘articolo in HTML: SectionDTO, * SerialDTO. i WriterDTO sono messi per poter visualizzare nome, cognome ed id (serve * per poter ricavare la foto e visualizzarla nella pagina JSP) */public static HTMLArticleDTO createHTMLDTO(ArticleLocal articleLocal) {ArticleDTO articleDTO = new ArticleDTO();if (articleLocal != null) {articleDTO.setName(articleLocal.getName());articleDTO.setAbstractText(articleLocal.getAbstractText());articleDTO.setNotes(articleLocal.getNotes());articleDTO.setTitle(articleLocal.getTitle());articleDTO.setSubTitle(articleLocal.getSubTitle());articleDTO.setIntroducion(articleLocal.getIntroducion());// cambio del body, si mette quello HTMLTransformationLocal transformationLocal = articleLocal.getTransformationByType("XSLT");logger.debug("si assegna il body dell‘articolo = " + transformationLocal.getBody());articleDTO.setBody(transformationLocal.getBody());articleDTO.setId(articleLocal.getId());articleDTO.setKeywords(articleLocal.getKeywords());articleDTO.setWriterDTOs(WriterDTOAssembler.createLightDTOs(articleLocal.getWriters()));articleDTO.setSerialName(articleLocal.getSerialName());articleDTO.setColumnName(articleLocal.getColumnName());}return articleDTO;}
Ognuno dei tre metodi restituisce un oggetto differente, per una scelta progettuale ben precisa infatti non si vuole utilizzare nessun mascheramento dietro una classe base che permetterebbe un utilizzo polimorfico del tipo restituito.
Usare un solo DTO o comunque un numero limitato, e di variarne il contenuto ovvero le dimenzioni tramite differenti tipologie di assembler è una scelta saggia al fine di ridurre la complessità dall‘esterno, anche se riduce il type checking e la possibilità di fare controlli in fase di scrittura del codice. Ad esempio utilizzando un solo DTO per tutte le situazioni, variandone il contenuto tramite diversi DTO assembler, impedisce al client di sapere cosa vi sia effettivamente dentro un oggetto di trasportp che arriva dallo strato di business logic, reintroducendo le problematiche tipiche dei DTO standard viste nell‘articolo precedente ([1]).
Al solito il buon senso dovrebbe far mediare fra le varie opportunità e soluzioni: personalmente cerco sempre di ridurre al massimo l‘utilizzo parzializzato dei DTO; se servono solo metà delle informazioni della entità Writer, è preferibile creare un HalfWriterDTO, piuttosto che riempire a metà il WriterDTO standard.
Assemblare le viste eterogenee in DTO compositi
Infine una ulteriore soluzione che potrebbe rivelarsi utile è quella di creare DTO in maniera non isomorfa con il modello di dati. Per questo se si considera la figura 2 in cui sono raffigurate tre entità si potrebbe pensare di creare un DTO che contenga una raccolta solo di alcune proprietà contenute nei vari entity. In questo modo il DTO risultante non risulterebbe espressione diretta di nessuna entità del business model, ma piuttosto l‘accorpamento di dati eterogenei utili solo in determinati casi particolari.
Questo approccio certamente non complesso da un punto di vista implementativo può risultare impraticabile se prima non sia stata completata in maniera accurata una scrupolosa analisi degli use case coinvolti e soprattutto delle strutture dati associate ad ogni use case.
Le collezioni di DTO: liste e array
Un aspetto particolarmente importante è legato alla modalità secondo la quale gruppi di DTO devono essere trasferiti da uno strato all‘altro.
Il caso più evidente è quello della ricerca: si consideri il business delegate che permetta di ricavare un elenco di articoli ricercati per autore
public LightArticleDTO[] lightArticleFindByWriterLastName(String lastName) throws FacadeInvocationException {logger.debug(" Enter Parameters: lastName= " + lastName);try {return articleManagerSFRemote.lightArticleFindByWriterLastName(lastName);}catch (RemoteException re) {String msg = "Errore di invocazione remota sul metodo di faà§ade articleFindByWriter() "+re;logger.error(msg);throw new FacadeInvocationException(msg);}}
In perfetto accordo con la filosofia base del pattern Business Delegate all‘esterno del metodo di ricerca sono nascoste le complessità legate alla interrogazione remota del session faà§ade che lavora congiuntamente con il BD.
La cosa interessante che si può notare in questo caso è il tipo di parametro restituito dal metodo lightArticleFindByWriterLastName(). Essendo una ricerca con valori multipli si poteva optare per un oggetto di tipo lista (es. LinkedList molto comodo da usare nelle applicazioni web) che certamente risulta più comoda di un oggetto a dimensionamento fisso come è un array.
Il motivo di tale scelta si può dedurre in modo piuttosto semplice osservando la firma del metodo alternativo
public LinkedList lightArticleFindByWriterLastName(String lastName) throws FacadeInvocationException;
In questo caso appare evidente come sia impossibile ricavare il tipo del valore ritornato dal metodo: potrebbe essere un DTO fullfat o un light, oppure potrebbe essere tutt‘altra cosa.
L‘utilizzo degli array nelle risposte con valori multipli ed in generale in tutti quei casi in cui sia necessario passare collezioni di DTO è quindi una scelta che per quanto risulti scomoda offre maggiore chiarezza e definizione.
DTO e VO
In alcuni testi è riportata una organizzazione più articolata degli oggetti che popolano i vari strati applicativi: in tali contesti il DTO viene affiancato ad un altro pattern importante, il Value Object. Un VO è un oggetto il cui scopo è quello di rappresentare una struttura dati ad uso e consumo del client.
Un VO è quindi una specie di DTO ma con il preciso compito di offrire una rappresentazione “spot” dei dati per il client. Il senso di tale oggetto è infatti non tanto quello di offrire una rappresentazione coerente e aggiornata in tempo reale del model sottostante allo strato server, ma piuttosto di contenere una istantanea dello stato, “scattata” nel momento in cui il client ha effettuato una qualche interrogazione sul server.
Per questo motivo DTO e VO sono due pattern che lavorano in stretto contatto.
Quando un client (o più precisamente il Business Delegate come dovrebbe ormai essere chiaro a chi ha seguito questa serie di articoli) effettua una interrogazione riceve un DTO provvederà immediatamente a spostare i dati dal DTO al VO e usare quest‘ultimo per esempio per completare una scheda dati di una pagina JSP.
Viceversa ogni modifica che si vuole effettuare su tale assemblaggio di dati dovrà poi essere reinviato allo strato di logica business ricreando nuovamente un DTO e reinviandolo al server.
Il flusso tipico è quindi quello rappresentato in figura 3
Da questa figura appaiono chiare alcune osservazioni: la prima è che il VO è il corrispondente client side del data business model (nel caso in questione un entity bean o un aggregato di entity). Come un entity bean un VO rappresenta una astrazione di un modello dati con la importante differenza che il VO ha il solo scopo di rappresentare una struttura dati in modo molto semplice. Non vi è nessuna logica di gestione della transazionalità ne della persistenza.
In passato, prima dell‘avvento di strumenti di mapping OORDB come Hibernate, CMP, JDO, i VO erano utilizzati come rappresentazione dei dati e mascheravano le operazioni di persistenza in unione con un altro pattern (il Data Access Object o DAO).
L‘altra osservazione importante è relativa alla natura di un DTO che sempre di più assume il ruolo di oggetto di trasporto a vita breve: un DTO viene creato su uno dei due strati applicativi inviato verso l‘altro strato e qui immediatamente ritrasformato in un oggetto usato come rappresentazione dei dati (un VO o un CMP).
In tale ottica si giustifica la teoria secondo la quale un DTO dovrebbe essere valorizzato esclusivamente tramite il costruttore e non dovrebbe avere metodi di setXXX ma solamente getXXX dato che dopo la creazione deve rimanere immutabile.
Il condizionale è d‘obbligo dato che spesso per motivi di praticità o di semplicità (progetti piccoli, team di sviluppo piccoli o molto ben preparati, un sistema di documentazione molto ben rodato) si tende a ridurre i vincoli progettuali. Per lo stesso motivo in alcuni casi si tende a semplificare ulteriormente ed eliminare la separazione fra DTO e VO creando un unico oggetto che svolga entrambe le funzioni in maniera unificata.
Personalmente non mi trovo in accordo con tale organizzazione (i vantaggi sono minimi) che può portare in alcuni casi ad una eccessiva dipendenza fra i vari strati applicativi.
L‘utilizzo di oggetti separati per i vari contesti applicativi semplifica enormemente il lavoro del deployer al momento della organizzazione dei vari pacchetti da distribuire ai vari application server, applicazioni client e così via.
In ogni caso non si grida allo scandalo se in un progetto si è fatta la scelta di riunire DTO e VO in un solo oggetto.
Volendo utilizzare DTO e VO è importante capire come i due oggetti possano convivere fra loro e quali siano i punti di contatto. Al solito il codice che si andrà ad analizzare è stato estrapolato dal CMS di MokaByte ([2]) ma in tal senso ogni altro progetto scritto in maniera canonica potrebbe essere preso ad esempio.
Partendo dal VO si prenderà in esame il value object che rappresenta un autore di articoli, ovvero l‘oggetto WriterVO di cui di seguito è riportata la prima parte della classe
package com.mokabyte.cms.web;public class WriterVO implements Serializable{static Logger logger = Logger.getLogger(WriterVO.class.getName());private String biography;private String userName;private String firstName;private String lastName;private String email;private String id;
La prima cosa da notare è l‘inserimento della classe nel package com.mokabyte.cms.client.vo che è concettualmente e strutturalmente separato da quello che contient il DTO (che in questo caso sta in com.mokabyte.cms.util).
La seconda cosa importante è la presenza di due costruttori del VO: uno che permette la creazione del value object tramite i singoli parametri:
public WriterVO(){super();his.userName="";this.firstName="";this.lastName="";this.email="";this.biography="";logger.debug(" Exit VO creato con i seguenti valori: "+this.toString());}
Mentre il secondo prende in input direttamente un DTO:
public WriterVO(WriterDTO writerDTO) {logger.debug(" Enter Parameters: writerDTO=" + writerDTO);this.firstName=writerDTO.getFirstName();this.lastName=writerDTO.getLastName();this.email=writerDTO.getEmail();this.userName=writerDTO.getUserName();this.id=writerDTO.getId();this.biography=writerDTO.getBiography();logger.debug(" Exit");}
Il significato di quest‘ultimo è molto importante: non appena arrivano i dati dallo strato server tramite un DTO si trasformano in un VO che verrà usato per ogni operazione di visualizzazione o manipolazione.
Viceversa se si devono inviare i dati contenuti nel VO per un aggiornamento del modello dei dati (ad esempio dopo una modifica del value object tramite form HTML/JSP) è comodo poter disporre del metodo del VO
public WriterDTO getDTO(){logger.debug(" Enter");WriterDTO writerDTO = new WriterDTO (this.getFirstName(), this.getLastName(),this.getEmail(), this.getUserName(), this.getId(), this.getBiography(), null);logger.debug(" Exit return WriterDTO="+writerDTO);return writerDTO;}
In questo modo dal VO si passa al DTO in modo trasparente e l‘eventuale operazione di aggiornamento risulta molto compatta
Ecco ad esempio cosa accade dentro una classe del model dell‘MVC dello strato web (esempio una action di Struts)
public Routing perform(HttpServlet servlet, HttpServletRequest httpServletRequest, HttpServletResponse httpServletResponse) throws ActionException {logger.debug(" Enter");HttpSession httpSession = httpServletRequest.getSession();WriterManagerBD writerManagerBD = (WriterManagerBD) httpSession.getAttribute("writerManagerBD");logger.debug("si adopera il writerManagerBD=" + writerManagerBD);WriterVO writerVO = (WriterVO)httpSession.getAttribute("writerVO");logger.debug("si adopera il writerVO=" + writerVO);try {writerManagerBD.updateWriter(writerVO.getDTO());} catch (FacadeInvocationException ex) {String msg = "Problema di comunicazione con lo strato server Non è possibile proseguire";this.addMessage(httpSession, "invocationFacadeError", msg);logger.error(" Error: FacadeInvocationException" + ex);throw new ActionException(msg);}httpSession.setAttribute("writerVO", writerVO);logger.debug(" Exit");return this.getExecutedRouting();}
Nella classe DTO non è presente nessun legame con il VO per ovvi motivi: il DTO non deve legarsi allo strato client: la sua funzione è quella di traghettare i dati da uno strato all‘altro indipendentemente dalla collocazione progettuale di tali strati. Il DTO non ha quindi un costruttore che riceve in input un VO ne tantomeno dispone di un metodo getVO() sebbene questo rappresenterebbe un vincolo meno grave ma una utility inseribile opzionalmente nel DTO.
Slegare il DTO: il problema del log
Una nota di contorno relativa all gestione dei log dice che, per motivi analoghi a quanto appena visto, un DTO non dovrebbe avere nessuna inclusione di classi esterne appartenenti a framework esterni o simili. Se questa considerazione appare ovvia in assoluto, può essere facilmente violata da un programmatore ligio al dovere e a cui sia stato detto di inserire il log in tutte le classe della applicazione. L‘utilizzo del framework log4j da questo punto di vista appare la soluzione ideale e fortemente consigliata per tutte le classi della applicazione.
Ma in MokaCMS appare subito un problema: una parte del progetto fa uso di una applet per la scrittura e formattazione in modalità avanzata del testo dell‘articolo.
Appare ovvio che nella applet sia sconveniente inserire log4j data la pesantezza della libreria nel suo complesso (sebbene ne esistano delle versioni light appositamente pensate per questo scopo). Il problema del log4j nel DTO si è presentato in tutta la sua gravità nel momento in cui nel CMS si sono dovute implementare alcune funzionalità di comunicazione appletservlet le quali per ovvi motivi di praticità ed eleganza sono state implementate tramite il classico meccanismo business delegate session faà§ade presentato negli articoli precedenti.
Tale comunicazione fa uso di oggetti di trasporto DTO per cui l‘inserimento di log nel DTO obbliga la applet a scaricarsi tali librerie.
La soluzione potrebbe essere quella di creare un DTO apposito log4jfree oppure più semplicemente creare un DTO sufficientemente testato in modo che non sia necessario l‘utilizzo di un log in fasi successive di test della applicazione (anche se spesso il log dentro il DTO è utile per capire quello che accade fuori dal DTO).
Eventuali messaggi potrebbero in ogni momento essere prodotti in modo brutale con l‘invocazione della System.out.println().
Conclusione
Al termine di questa miniserie dedicata ai DTO iniziata il mese scorso si dovrebbe avere una visione piuttosto completa di cosa sia un oggetto di trasporto, di come possa essere utilizzato e come creare i vari DTO in funzione delle esigenze applicative.
Come ormai accade sempre più spesso è impossibile concludere un argomento fornendo la formula magica per creare il DTO ottimale per ogni situazione. Molte possono essere le soluzioni e le variabili in gioco. Dalla complessità della applicazione alle conoscenze del gruppo di lavoro.
Il consiglio più utile che si possa dare in questi casi è di seguire un approccio graduale alla complessità : partendo dall‘avere solamente un DTO che contenga sempre tutte le informazioni della entità presente nel data model (scelta certamente non performante), si potrebbero iniziare a creare con il supporto dell‘esperienza DTO specializzati, light e fullfat, assemblando solo le informazioni necessarie per ogni use case.
Sicuramente è indicato adottare la filosofia secondo la quale non si potranno mai avere nel contempo le tre cose: Buono (ovvero ben fatto e progettato), Veloce (performante ma anche parsimonioso in termini di risorse), Economico (che si scrive in poco tempo e che chiede pochissima manutenzione).
Delle tre in genere si cerca di sacrificare le prestazioni perché un oggetto ben progettato e implementato e orientato alla semplicità (quindi anche economico) è presumibile che poi con poco lavoro possa diventare anche veloce. Il contraio è ben più difficile che possa accadere.
1Giovanni PulitiArchitetture e tecniche di progettazione EJB III parte: la trasmissione dei dati fra gli strati tramite il pattern DTO (introduzione)https://www.mokabyte.it/2005/12/ejbarchitectures3.htm2MokaByteCMS pubblicato in modalità Open Source nell‘ambito del progetto MokaLABhttps://www.mokabyte.it/mokalab