Un racconto semiserio — ma assolutamente verosimile — sui guasti della “neolingua” ormai dominante in ambito aziendale. Ci aiuta davvero a comunicare meglio?
Oltre la confusione terminologica. Un articolo per non addetti ai lavori, scritto però per far riflettere anche gli addetti ai lavori su quanto sia importante...
Un recente accordo fra quattro Big Tech sembra voler contrastare la posizione dominante di Google sulle mappe digitali a diffusione globale. In cosa consiste questo...
Libri, articoli, conferenze ci hanno fatto conoscere numerosi esempi di principi e pratiche Lean/Agile applicate nel mondo produttivo, sia software che non software. In questo...
Un articolo per non addetti ai lavori, scritto però per far riflettere anche gli addetti ai lavori su quanto sia importante la cura della comunicazione...
Un articolo insolito, quasi il diario di un‘avventura, scritto da un nostro articolista "storico" che ha avuto l‘occasione di lavorare in Giappone a un progetto...
Nel precedente articolo abbiamo visto, con un caso tragico, quanto il taglio indiscriminato dei costi possa avere conseguenze negative sul prodotto e sull’economia dell’azienda che...
Qualche argomento tecnologico che sarà sicuramente al centro del dibattito nel 2019: pur senza il desiderio di pubblicare “oroscopi” ricontriamo che alcune delle ipotesi fatte...
Negli ultimi mesi i media generalisti hanno dato molto risalto ai problemi delle numerose criptovalute nate sulla scia del Bitcoin che, al momento, ha subito...
Libri, articoli, conferenze ci hanno fatto conoscere numerosi esempi di principi e pratiche Lean/Agile applicate nel mondo produttivo, sia software che non software. In questo...
Un racconto su vari aspetti dell’adozione di principi e pratiche agile nella realtà aziendale britannica, che alterna serie considerazioni a momenti di humour. Un quadro...
Si conclude con questo articolo la lunga serie dedicata all'esperienza del nostro Andrea Gini nell'ambito della robotica spaziale. Il suo lungo viaggio, che ha costituito...
Una ulteriore digressione sul rapporto tra cibo e cultura e una ripresa dell'analisi del sistema di controllo del rover panetario, lato Terra, costituiscono gli argomenti...
In questo articolo parliamo ovviamente di robotica ma, almeno all'inizio, sotto un'ottica diversa da quella di cui ci occupiamo nella serie: raccontiamo infatti qualcosa sui...
In questo articolo viene completata la descrizione del modello di comunicazione per il rover planetario El Dorado e vengono affrontate alcune tematiche legate allo sviluppo...
In questo ottavo articolo della serie, affrontiamo lo sviluppo del modello di comunicazione all'interno del sistema di controllo del nostro rover planetario El Dorado. Ma,...
La nostra lunga serie sulla creazione di un sistema di controllo per un rover planetario continua all‘insegna delle conoscenze necessarie per progettare un valido modello...
Nuova puntata del racconto sull‘esperienza di progettazione e programmazione del software per rover planetari presso l‘università del Tohoku. Sulla base di concetti quali proprio il...