II parte: Interazione dei principi. Dopo aver introdotto Data Mesh è arrivato il momento di entrare un po’ più nel dettaglio e scoprire cosa riserva...
Tema 3: Piattaforme digitali e servizi combinati. Una piattaforma digitale consente di “aggregare” dati e servizi provenienti da fonti diverse in modo che, all’utente finale,...
I parte: Introduzione e panoramica. Data Mesh è un approccio decentralizzato, “sociale” e tecnologico, per condividere, gestire e avere accesso a dati analitici in contesti...
Lo stile architetturale a microservizi è diventato da alcuni anni un importante modello con il quale progettare applicativi software. Ma, al di là della tecnologia,...
Nell’articolo si descrive l’implementazione del modulo applicativo di Data Ingestion & Computing. In particolare, verranno presentati i dettagli di data processing di Spark e di...
Cominciamo una breve serie di articoli che parlerà di WebAssembly e dei suoi possibili utilizzi. WebAssembly è uno standard web, sostenuto da numerose aziende, e...
Negli articoli precedenti, abbiamo visto il quadro generale del nostro sistema di monitoraggio del traffico veicolare in tempo reale. Cominciamo con questa parte a guardare...
Negli articoli precedenti, abbiamo visto il quadro generale del nostro sistema di monitoraggio del traffico veicolare in tempo reale. Cominciamo con questa parte a guardare...
Per quanto esistano alcuni punti di contatto e svariate identiche competenze che le due figure professionali devono entrambe possedere, non è corretto parlare del Product...
In questa parte, e nella successiva, verrà descritto il funzionamento dei framework che saranno poi integrati per realizzare il sistema digitale di monitoraggio.
Cominciamo con questo numero una serie che ci porterà a scoprire la possibile implementazione di un sistema di monitoraggio in tempo reale del traffico veicolare....
Anche nei progetti software che utilizzano metodologie agili come Scrum è possibile applicare utili indicatori di governance. In questo articolo, vediamo in dettaglio il modello...
Apache OpenWhisk è un sistema molto flessibile, in grado di eseguire funzioni (fx) in risposta a eventi. Può essere utilizzato in Kubernetes come sistema distribuito....
Quest’ultima parte della serie sul linguaggio Jolie per microservizi applicato alla creazione di un gioco riporta l’appendice con i dettagli tecnici della sintassi.
Ci avviamo a conclusione della nostra serie sull’uso del linguaggio per microservizi Jolie nella realizzazione di un’applicazione che simula il gioco del tris. In questo...
Continua il nostro racconto su come realizzare un’applicazione che realizzi il gioco del “Tris”, utilizzando il paradigma dei microservizi e il linguaggio Jolie ad essi...
Continua la nostra costruzione del gioco del Tris utilizzando il linguaggio per microservizi Jolie. In questa terza parte analizzeremo il codice delle operazioni listOpenGames e...
Nell’articolo del mese scorso abbiamo introdotto Jolie, il linguaggio orientato ai Microservizi, e abbiamo presentato l’idea di questa serie: implementare un gioco del tris per...
Cominciamo in questo numero una nuova serie dedicata al linguaggio Jolie, in cui mostreremo come creare un’applicazione del gioco “Tris” (in americano “Tic-tac-toe”) utilizzando un...