Lo scopo di questo articolo non è mettere a confronto Lean Manufacturing e Agile, individuandone i punti in comune e le differenze. Ci interessa piuttosto...
I parte: Considerazioni su obiettivi e prodotto. Dopo qualche anno dalla pubblicazione dell’ultima versione (2020), rileggere con spirito critico la Guida Scrum e confrontarla con...
XIII parte: Piattaforme digitali, in pratica. Continua il racconto sul processo di trasformazione digitale di un gruppo di aziende. Una chiacchierata piena di spunti con...
XII parte: Che cosa è una piattaforma digitale? Con una serie di esempi, cerchiamo di comprendere in cosa consista una piattaforma digitale: una soluzione tecnologica...
X parte: I dati come prodotto. Alla base del nostro ecosistema digitale, come componenti essenziali, ci sono i dati. Che però non vanno considerati come...
XI parte: Una panoramica sull’approccio ai dati. Un quadro panoramico sul tema dei dati e sui nuovi approcci alla gestione del dato come prodotto, rappresentato...
VIII parte: Progettiamo un’applicazione Cross Organisation (XO). La trasformazione digitale entra nel vivo con la progettazione di un prodotto digitale XO vale a dire Cross...
VI parte: Ecosistemi e piattaforme digitali. Il nostro racconto della trasformazione digitale in azienda continua. Per creare un ecosistema digitale, occorre anzitutto chiarirsi bene le...
VII parte: Piattaforme digitali e servizi combinati. Una piattaforma digitale consente di “aggregare” dati e servizi provenienti da fonti diverse in modo che, all’utente finale,...
IV parte: Dagli obiettivi strategici alle iniziative operative. Passare dalla vision di alto livello agli obiettivi strategici è un percorso abbastanza lineare. Ma, per trasformare...
III parte: Un workshop per definire la vision. Continua il nostro racconto di trasformazione organizzativa ispirata ai principi e alle pratiche Lean/Agile con la definizione...
II parte: Approccio Scrum-like alle trasformazioni organizzative. Un articolo di approfonfimento a supporto della narrazione della Digital Transformation nel primo articolo della serie.
I parte: Primo incontro. Da silos separati a ecosistemi digitali, il racconto di una trasformazione organizzativa Lean/Agile per aziende capaci di cambiamento.
II parte: Le buone pratiche. Transizione, trasformazione, metamorfosi agile. Chiamiamola come vogliamo, ma cosa significa fare una trasformazione agile in azienda?
I parte: Le indispensabili premesse. Transizione, trasformazione, metamorfosi agile. Chiamiamola come vogliamo, ma cosa significa fare una trasformazione agile in azienda?
C’è una storiella che aiuta a comprendere meglio di tanti studi come funzionano le dinamiche di produzione e vendita nei sistemi complessi. Attraverso la metafora...
Il presente articolo si propone di analizzare, attraverso alcune brevi considerazioni, la tematica sempre attualissima del rapporto tra metodologia Agile e contratti. A differenza di...
Le User Stories sono uno strumento importante, spesso determinante nel successo di un progetto, come ogni Product Owner ben sa. In questo articolo, descriviamo un...