Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Nel numero:

88 settembre
, anno 2004

Project Management

Avatar

Claudio Bergamini

MokaByte

Project Management

Claudio Bergamini

Claudio Bergamini

  • Questo articolo parla di: Project Management


zxczcz

Facebook
Twitter
LinkedIn
Avatar

Claudio Bergamini

Claudio Bergamini

Claudio Bergamini

Tutti gli articoli
Nello stesso numero
Loading...

Pratiche di sviluppo del software – III parte: Continuous Integration. Un esempio pratico

Sviluppare applicazioni J2EE con Jakarta Struts – VIII parte: consigli per l‘uso quotidiano

Java: la piattaforma ideale per architetture rich thin client

Integrazione di applicazioni Enterprise – VII parte: l?Integration Middleware

Java è una 5.0, oppure una 1.5?

Service Oriented Architecture – Introduzione a SOA, SOA

MokaPackages il framework MVC di MokaByte – II parte la tag library

Senza titolo

Senza titolo

Gestione di un’architettura orientata ai servizi

Nella stessa serie
Loading...

Un Java Open Source

Una versione aperta della piattaforma Java?

Il Processo Unificato nelle applicazioni J2EE – Velocità, affidabilità e qualità

Sviluppare applicazioni J2EE di grandi dimensioni: un approccio concreto e affidabile

Clustering di applicazioni J2EE – EJB Clustering con JBoss – II parte: il clustering di entity e session beans

Qualità del software: auditing del codice

Patent Pending… Kodak contro Java?

Perchè usare i Pattern: un design affidabile non basta al successo di una applicazione

L‘uso della Model Driven Architecture nello Sviluppo di Applicazioni J2EE

I parte: perche‘ adottare questa metodologia

Corso introduttivo su Java – I parte

protezione file .class

Sviluppo della GUI in applicazioni Java stand alone – I parte

Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte