Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Giovanni Puliti

Home » Archivi per Giovanni Puliti » Archivi per Giovanni Puliti

Picture of Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Picture of Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Loading...
N°
89 ottobre
2004

Spring e l‘ Inversion of Control in un esempio pratico: Jetspeed2

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
88 settembre
2004

MokaPackages il framework MVC di MokaByte – II parte la tag library

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
88 settembre
2004

Service Oriented Architecture – Introduzione a SOA, SOA

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
86 giugno
2004

MokaPackages il framework MVC di MokaByte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
85 maggio
2004

Tomcat 5

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
83 marzo
2004

Connettere Apache e Tomcat – II parte: Coyote e JK

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
82 febbraio
2004

Connettere Apache e Tomcat: – I parte: Come connettere il server HTTP con il container web

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
80 dicembre
2003

EJB e la gestione delle eccezioni

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
79 novembre
2003

JMX – Java Management Extentions – II parte: i DynamicMBeans

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
78 ottobre
2003

La sicurezza nella Servlet API

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
77 settembre
2003

Portlet Java

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
77 settembre
2003

JMX – Java Management Extentions – I parte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
76 luglio
2003

Portlet Java – II Parte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
75 giugno
2003

MokaShop – il negozio online di MokaByte, Realizzare applicazioni J2EE multicanale – VII parte: Ipattern J2EE

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
75 giugno
2003

Portlet Java – I Parte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
73 aprile
2003

Servlet API 2.4

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
72 marzo
2003

EJB 2.1: il timer service

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
71 febbraio
2003

EJB 2.0: i campi relazionali e l‘EJBQL

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
70 gennaio
2003

EJB 2.0 – La Client Local API

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
70 gennaio
2003

EJB 2.0 – Il CMP 2.0 e l‘Abstract Persistent Model

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
70 gennaio
2003

RMI-IIOP

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
69 dicembre
2002

EJB 2.0 – Message Driven Beans

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
68 novembre
2002

MokaShop – il negozio online di MokaByte: Realizzare applicazioni J2EE multicanale – VI parte: l‘integrazione tramite JMS

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
67 ottobre
2002

Java Naming and Directory Interface API – II parte: gestione di oggetti remoti

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
« Precedenti 1 … 9 10 11 … 13 Successivi »
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte