Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

100 ottobre

2005
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Integration Patterns

I parte

Il tunneling HTTP

Comunicare con un‘applicazione server

Soluzioni Oracle per la scalabilità e l‘affidabilità

III parte

Il networking in Java

III parte: UDP e Datagrammi

Process Oriented Development: il processo alla base dello sviluppo

I parte: un approccio diverso ai requisiti di business

Applicazioni Full-Text con Apache Lucene

Una libreria per la ricerca testuale

Java Business Integration

I parte

MJPF: micro Java Plugin Framework

Un framework per realizzare applicazioni estensibili

Java in pista!

Un sistema di telemetria per la Formula 1

Service Oriented Architecture: dalla teoria alla pratica

I parte: Introduzione

JSP (o WebWork?), riposa in pace…

Architetture e tecniche di progettazione EJB

II parte: la comunicazione con client-session

Applicazioni Desktop

Parte I: toolbar in stile aqua

Loading...
N°
100 ottobre
2005

Integration Patterns

Stefano Rossini
Da un punto di vista applicativo l‘utilizzo dei pattern nell‘ambito dell‘integrazione si traduce nello sviluppare opportune classi (DAO, Proxy, Wrapper, Adapter, Delegate, ...) con lo...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Il tunneling HTTP

Simone Perina
Il tunneling HTTP consente a una applicazione client di comunicare con una applicazione server usando il protocollo HTTP come di mezzo trasporto delle informazioni. Le...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Soluzioni Oracle per la scalabilità e l‘affidabilità

Giovanni Cuccu
Nei due numeri precedenti abbiamo analizzato due soluzioni Oracle che consentono, in maniera assolutamente trasparente per il programmatore, di ottenere soluzioni affidabili o scalabili; in...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Il networking in Java

Andrea Gini
Dopo aver studiato due forme di comunicazione basate sulla connessione, attraverso le classi URL, URLConnection e le socket TCP, è giunto il momento di illustrare...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Process Oriented Development: il processo alla base dello sviluppo

Doriano Gallozzi
Alcune applicazioni presentano requisiti di business cosiddetti "procedurali", tali da richiedere un approccio che permetta di modellare task, attori e relativi flussi di lavoro, il...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Applicazioni Full-Text con Apache Lucene

Lorenzo Viscanti
Lucene è una libreria, sviluppata dalla Apache Software Foundation, che permette la realizzazione di potenti applicazioni di ricerca testuale. In questo articolo cercheremo di esplorare...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Java Business Integration

Stefano Rossini
Le soluzioni di Enterprise Application Integration (EAI) sono da sempre caratterizzate da proposte basate su tecnologie non standard. In questo articolo parleremo di Java Business...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

MJPF: micro Java Plugin Framework

Andrea Sindico
mjpf è un framework OpenSource che fornisce un insieme minimale di strumenti per la realizzazione di applicazioni Java estensibili attraverso un‘architettura basata su plugin.
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Java in pista!

Antonella Balduzzi
Un sistema di distribuzione di dati in tempo reale progettato per la telemetria in Formula 1: problemi e soluzioni di un‘applicazione in un ambiente veramente...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Service Oriented Architecture: dalla teoria alla pratica

Marco Piraccini
Analisi di questo nuovo modo di costruire sistemi complessi da un punto di vista metodologico (oltre che architetturale). Questa serie di articoli riprende e ordina...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

JSP (o WebWork?), riposa in pace…

Massimiliano Bigatti
Aumenta il legame di altre tecnologie di Java EE con JSP, limitando le possibili evoluzioni della stessa. Ma è un problema reale? Un recente scambio...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Prosegue la trattazione relativa alla progettazione dell‘architettura tipica di un‘applicazione Java EE basata su EJB. Questo mese parliamo di come mettere in comunicazione lo strato...
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Applicazioni Desktop

Massimiliano Bigatti
Iniziamo una nuova serie di articoli incentrata sullo sviluppo delle applicazioni desktop: un modo per entrare più in dettaglio nelle API Swing, in modo da...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte