Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

108 giugno

2006
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

AJAX, Java e Rich Internet Applications

Interfacce grafiche ricche basate su Javascript/XML vs. approcci ‘pure Java‘

Architetture e tecniche di progettazione EJB

VII parte: ottimizzazione CMP

Sviluppare Applicazioni AJAX

II parte: realizzare applicazioni AJAX utilizzando il progetto Open Source Sarissa

AJAX ci porterà le Servlet Asincrone?

Proposto un nuovo modello per la Servlet API

Offshore

I parte: le metodologie agili e i progetti offshore

JFreeChart: una libreria Open Source per la generazione dinamica di grafici

II parte: un esempio completo di applicazione web

SOA: Dalla teoria alla pratica

IX parte: Esempio (I)

Loading...
N°
108 giugno
2006

AJAX, Java e Rich Internet Applications

Sandro Pedrazzini
Nel mondo delle interfacce Web c‘è un grande fermento. Dopo aver compreso i limiti di usabilità e di performance delle interfacce solo HTML si è...
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Oltre alle normali tecniche di buona progettazione basata su pattern e stratificazione, è utile utilizzare gli strumenti di ottimizzazione offerti dal container EJB
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

Sviluppare Applicazioni AJAX

Marco Ratto
Nel precedente articolo abbiamo visto le caratteristiche principali di AJAX mettendone in luce diversi aspetti e le ragioni per le quali esso è in questo...
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

AJAX ci porterà le Servlet Asincrone?

Massimiliano Bigatti
Con il rapido sviluppo delle tecnologie collegate ad AJAX, le modalità di interazione con il Web Server stanno cambiando. In particolare, cresce il numero di...
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

Offshore

Stefano Rossini
In che modo le metodologie agili, e le relative pratiche, possono essere d‘aiuto in un progetto Offshore dove lo sviluppo viene delocalizzato in nazioni in...
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

JFreeChart: una libreria Open Source per la generazione dinamica di grafici

Guglielmo Iozzia
Secondo di due articoli sulla descrizione delle API di JFreeChart, una libreria Java Open Source che consente la generazione dinamica di grafici a partire da...
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

SOA: Dalla teoria alla pratica

Marco Piraccini
Dopo aver analizzato in maniera molto approfondita i diversi aspetti teorici e i principi delle Service Oriented Architecture, passiamo con questo articolo a un esempio...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte