Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

115 febbraio

2007
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Modalità di interazione con un sistema di versioning

Consigli pratici

Java e l‘encoding

In pratica

Le applicazioni web e Java

La gestione della sessione

Ruby

II parte: approfondiamo alcuni aspetti del linguaggio Ruby

Location API

Una libreria Java ME per applicazioni georeferenziate

Spring

V parte: Web MVC

Teamwork in finale al Jolt Productivity Awards

Intervista a Pietro Polsinelli e Roberto Bicchierai di OpenLab

Maven: best practices applicate al processo di build e rilascio di progetti Java

II parte: l‘archetipo

Enterprise Java Beans 3.0

IV parte: approfondimenti sulla persistenza

Loading...
N°
115 febbraio
2007

Modalità di interazione con un sistema di versioning

Luca Dozio
L‘argomento dell‘articolo puntualizza come gli attori componenti del team di sviluppo software devono interagire con il sistema di versionamento. L‘articolo si concentra sulle modalità operative...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Java e l‘encoding

Amedeo Cannone
In questo articolo si affronta una delle problematiche tipiche delle applicazioni Java distribuite, ovvero quella legata all‘encoding delle stringhe. L‘argomento è sviluppato con un taglio...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
La gestione dello stato conversazionale è uno degli aspetti più importanti di una applicazione web. Analizziamo le tecniche a disposizione dello sviluppatore per risolvere questo...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Ruby

Andrea Nucci
Approfondiamo alcuni aspetti del linguaggio Ruby ponendo l‘attenzione su alcuni argomenti piuttosto particolari. Tra i vari che passeremo in rassegna, faremo riferimento anche a Modules...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Location API

Marco Tomà
Ci occupiamo in questo articolo di Location API una libreria Java ME per la realizzazione di applicazioni location-based. Tramite questa API è possibile realizzare applicazioni...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Spring

Mario Casari
Vediamo in questo articolo l‘implementazione in Spring del pattern Model View Controller per le applicazioni web.Spring offre infatti una infrastruttura per il Model View Controller...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Teamwork in finale al Jolt Productivity Awards

Alberto Brandolini
Teamwork: un software italiano per il project management tra i finalisti ai Jolt Productivity Awards! Scopriamone i segreti e i retroscena nella nostra intervista agli...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Maven: best practices applicate al processo di build e rilascio di progetti Java

Luca Vetti Tagliati
Dopo aver dedicato l‘articolo precedente alla presentazione di una panoramica di Maven, con questo articolo si avvia la descrizione dei vari componenti a partire dalla...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Enterprise Java Beans 3.0

Giovanni Puliti
Dopo aver introdotto nel precedente articolo gli argomenti relativi alla gestione della persistenza, questo mese approfondiamo il tema introducendo uno degli elementi più innovativi della...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte