Vediamo in questo articolo l‘implementazione in Spring del pattern Model View Controller per le applicazioni web.Spring offre infatti una infrastruttura per il Model View Controller...
Intervista a Pietro Polsinelli e Roberto Bicchierai di OpenLab
Alberto Brandolini
Teamwork: un software italiano per il project management tra i finalisti ai Jolt Productivity Awards! Scopriamone i segreti e i retroscena nella nostra intervista agli...
Dopo aver dedicato l‘articolo precedente alla presentazione di una panoramica di Maven, con questo articolo si avvia la descrizione dei vari componenti a partire dalla...
Dopo aver introdotto nel precedente articolo gli argomenti relativi alla gestione della persistenza, questo mese approfondiamo il tema introducendo uno degli elementi più innovativi della...
L‘argomento dell‘articolo puntualizza come gli attori componenti del team di sviluppo software devono interagire con il sistema di versionamento. L‘articolo si concentra sulle modalità operative...
In questo articolo si affronta una delle problematiche tipiche delle applicazioni Java distribuite, ovvero quella legata all‘encoding delle stringhe. L‘argomento è sviluppato con un taglio...
La gestione dello stato conversazionale è uno degli aspetti più importanti di una applicazione web. Analizziamo le tecniche a disposizione dello sviluppatore per risolvere questo...
II parte: approfondiamo alcuni aspetti del linguaggio Ruby
Andrea Nucci
Approfondiamo alcuni aspetti del linguaggio Ruby ponendo l‘attenzione su alcuni argomenti piuttosto particolari. Tra i vari che passeremo in rassegna, faremo riferimento anche a Modules...
Una libreria Java ME per applicazioni georeferenziate
Marco Tomà
Ci occupiamo in questo articolo di Location API una libreria Java ME per la realizzazione di applicazioni location-based. Tramite questa API è possibile realizzare applicazioni...