Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

120 luglio

2007
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Semantic Web

II parte: RDFS e vocabolari controllati

Spring e sicurezza

Acegi Security System

JSF: Il nuovo volto dello sviluppo web

III Parte: Il primo esempio

Mapping di ontologie tramite classificazione di testi

I parte: mappare le ontologie con tecniche automatiche

Maven: Best practice applicate al processo di build e rilascio di progetti Java

VI parte: i Repository Server

Il Web 2.0

III parte: AJAX

Portlet API

III parte: la programmazione delle portlet

Loading...
N°
120 luglio
2007

Semantic Web

Stefano Rossini
Affrontiamo in questo articolo il concetto di "vocabolario controllato", ossia un set di termini non ambigui e non ridondanti sotto il controllo di un‘authority che...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

Spring e sicurezza

Mario Casari
Acegi Security System offre le funzionalità tipiche di gestione della sicurezza. Essendo costituito da un insieme di componenti configurabili in Spring, è il candidato ideale...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

JSF: Il nuovo volto dello sviluppo web

Alfredo Larotonda
JSF è la tecnologia che si propone di rendere più semplice e produttiva l‘attività di sviluppo dell‘interfaccia nelle applicazioni web Java EE. Vediamo un primo...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

Mapping di ontologie tramite classificazione di testi

Francesco Saverio Profiti
In termini informatici, un‘Ontologia è un insieme di termini gerarchicamente strutturato che descrive un dominio e che può essere utilizzato come schema per una base...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

Maven: Best practice applicate al processo di build e rilascio di progetti Java

Luca Vetti Tagliati
In questo articolo presentiamo un altro componente fondamentale di Maven: i repository server. Questo meccanismo è stato disegnato per semplificare distribuzione e condivisione dei file.
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

Il Web 2.0

Stefano Rossini
In questo articolo si inizierà a parlare specificamente delle tecnologie Web 2.0: l‘argomento trattato sarà Ajax. Tramite alcuni esempi, vedremo tra l‘altro come funziona il...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

Portlet API

Giovanni Puliti
Prosegue il corso sulla implementazione di portali in Java tramite la portlet API: ciclo di vita, sessioni e interportlet communication sono i temi di questo...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte