Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

121 settembre

2007
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Semantic Web

III parte: Web Ontology Language (OWL)

Maven: Best practice applicate al processo di build e rilascio di progetti Java

VII parte: Maven e Ant

Ruby

V parte: Ruby on Rails e Web 2.0

Spring Web Flow

Un framework per la gestione dei flussi applicativi

Mapping di ontologie tramite classificazione di testi

II parte: rappresentazione dei documenti testuali

Il Web 2.0

IV parte: RSS

JSF in azione

I parte: Gli eventi

Loading...
N°
121 settembre
2007

Semantic Web

Stefano Rossini
Il web semantico si propone di dare un "senso", aggiungere "significato" alle pagine web e ai collegamenti ipertestuali, dando la possibilità di cercare in modo...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Maven: Best practice applicate al processo di build e rilascio di progetti Java

Luca Vetti Tagliati
Con questo articolo si conclude la serie dedicata a Maven, in cui abbiamo illustrato struttura e funzionamento di questo strumento di build. Cerchiamo pertanto di...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Ruby

Andrea Nucci
Quali sono i punti di contatto tra il mondo Ruby on Rails e il Web 2.0? In questo articolo si farà una panoramica su software...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Spring Web Flow

Mario Casari
Spring Web Flow è un sotto-progetto di Spring che permette di gestire e di codificare in modo centralizzato i flussi di lavoro di un applicativo,...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Mapping di ontologie tramite classificazione di testi

Francesco Saverio Profiti
In questo articolo studieremo alcune tecniche di rappresentazione e indicizzazione dei documenti testuali al fine di poter trattare l‘informazione con tecniche di apprendimento automatico.
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Il Web 2.0

Stefano Rossini
RSS è un‘applicazione per agevolare la distribuzione di contenuti attraverso il web, ottimizzando tempi e risorse. RSS è uno dei più popolari formati: in pratica...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

JSF in azione

Alfredo Larotonda
Dopo la serie introduttiva su JavaServer Faces, iniziamo una serie di articoli di approfondimento per esaminare più da vicino i vari aspetti di JSF in...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte