Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

142 luglio

2009
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Il programmatore e le sue Api

XVI parte: La gestione delle eccezioni nelle applicazioni enterprise

Strumenti di build e test con Groovy

III parte: Ancora su Gradle. Gestione delle dipendenze e build di progetti multimodulo

Interoperabilità tra applicazioni: un approccio orientato ai Web Service

I parte: SOA, Web Service e interoperabilità

Semantic Web. Esplorazione/visualizzazione di ontologie

I parte: Introduzione e analisi dei tool attuali

Web Beans

V parte: La gestione degli eventi

WebSphere in cluster

I parte: Sviluppo parallelo e ambienti di integrazione

Loading...
N°
142 luglio
2009

Il programmatore e le sue Api

Alfredo Larotonda
In questo articolo affrontiamo l‘argomento della gestione delle eccezioni nelle applicazioni enterprise: ovviamente non si tratta di un articolo di base sulle eccezioni, ma piuttosto...
> Continua a leggere
N°
142 luglio
2009

Strumenti di build e test con Groovy

Davide Rossi
Nel precedente articolo abbiamo cominciato a vedere le caratteristiche principali di Gradle, un sofisticato strumento di build in Groovy, che consente la gestione di tale...
> Continua a leggere
N°
142 luglio
2009

Interoperabilità tra applicazioni: un approccio orientato ai Web Service

Francesco Fumarola
Sempre più spesso imprese e sviluppatori devono far comunicare applicazioni eterogenee. Molti sono i metodi di integrazione, da una semplice sincronizzazione delle rispettive basi di...
> Continua a leggere
N°
142 luglio
2009

Semantic Web. Esplorazione/visualizzazione di ontologie

Matteo Busanelli
In questo articolo cercheremo di capire quali caratteristiche siano da valutare nella scelta di un tool per la navigazione e consultazione di ontologie. Successivamente prenderemo...
> Continua a leggere
N°
142 luglio
2009

Web Beans

Guglielmo Iozzia
Continuiamo la serie sui Web Beans, un insieme di servizi per Java EE nati per rendere più agevole lo sviluppo di applicazioni. In questo quinto...
> Continua a leggere
N°
142 luglio
2009

WebSphere in cluster

Luigi Bennardis
In uno scenario organizzativo caratterizzato da uno spinto parallelismo delle attività di sviluppo, risolto il task di integrazione a compile time, è necessario affrontare l‘integrazione...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte