Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

180 gennaio

2013
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

JBoss Seam: Web Application di nuova generazione

IV parte: Contesti e componenti

AlloyUI e applicazioni web

II parte: Validation Framework

L’evoluzione di Java: verso Java 8

VIII parte: Java SE 8. Quasi Lamdba' encore

Progettazione, sviluppo e gestione del change con modelli UML, framework e strumenti open source

V parte: Il piano della configurazione

Soluzioni per il cloud computing

III parte: Processo per la migrazione al cloud

JBoss 7 Application Server

II parte: la gestione del classloading

Loading...
N°
180 gennaio
2013

JBoss Seam: Web Application di nuova generazione

Angelo Ferraro
Dopo aver creato e analizzato la struttura del progetto attraverso seam-gen passiamo ad analizzare le caratteristiche salienti di Seam. Vedremo come in Seam è possibile...
> Continua a leggere
N°
180 gennaio
2013

AlloyUI e applicazioni web

Marco Napolitano
Alloy UI è un framework, sviluppato da Liferay Inc. ed introdotto a partire dalla versione 6.0, che si pone l'obiettivo di fornire allo sviluppatore una...
> Continua a leggere
N°
180 gennaio
2013

L’evoluzione di Java: verso Java 8

Luca Vetti Tagliati
Con questo articolo proseguiamo la presentazione delle espressioni Lambda: il supporto di Java alla programmazione funzionale. Si tratta di una feature che influenza sia il...
> Continua a leggere
N°
180 gennaio
2013

Progettazione, sviluppo e gestione del change con modelli UML, framework e strumenti open source

Luigi Bennardis
La serie si conclude parlando di definizione e attuazione del piano della configurazione. Vedremo il modo in cui è possibile attivare una strategia di configurazione...
> Continua a leggere
N°
180 gennaio
2013

Soluzioni per il cloud computing

Vittoria Caranna
Quest'ultimo articolo della serie sulle soluzioni per il cloud computing è dedicato all'importanza di seguire e adottare un processo che supporti nel momento in cui...
> Continua a leggere
N°
180 gennaio
2013

JBoss 7 Application Server

Giovanni Puliti
Nella nostra miniserie su JBoss 7, parliamo questo mese di un importantissimo e spesso spinoso problema, ossia quello del classloading all'interno dell'application server. Vedremo come...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte