Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il Primo Sito Web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il Primo Sito Web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Nel numero:

24 novembre
, anno 1998

Rendere una applicazione internazionale

Avatar

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.

MokaByte

Rendere una applicazione internazionale

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Avatar

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Tutti gli articoli
Nello stesso numero
Loading...

una giornata su Java 3D

I pattern sono biscotti

Design Patterns e Idiomi Java

Java Generic Library

Internazionalizzare una applicazione Java

Corso di Swing – II parte

Caffé e Prezzemolo

I firewall e la sicurezza

Il seminario su Java 3D

Java e i servizi NT

I tools del JDK 1.1

GIOP/IIOP: in viaggio sull‘autostrada CORBA.

Nella stessa serie
Loading...

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

VI parte: Data processing e persistenza

WebAssembly, uno standard web per il presente e per il futuro

I parte: Panoramica e caratteristiche

Cos’è che fa di un DevOps un DevOps?

Principi, pratiche, ruolo

Quindici statistiche da conoscere per lavorare in UX design

Uno sguardo internazionale

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

V parte: Data Ingestion & Computing

User Story Game

Capire l’importanza delle User Stories… giocando

Sbagliando si impara?

Elenco ragionato di alcuni errori tipici nella pratica Scrum

Cybersecurity e cloud computing

Le basi per mettere in sicurezza il cloud

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

IV parte: L’invio dei dati al topic di Kafka

Verso #play14 Bologna 2022

Cosa era successo la volta precedente

Product Owner: chi è?

Perché non è un Project Manager agile?

Come monitorare l’avanzamento dei lavori in Agile

Misurare lo stato di avanzamento di un progetto in Agile

Contributors

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

III parte: Il framework Spark

Kanban in pratica

Qualche suggerimento in azione

Comunicazione tra microservizi con Apache Kafka

Un esempio pratico

OKR, cadenze in Kanban e Flight Levels

Uscire dalla trappola dell’agilità locale

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

II parte: Tecnologie di analisi

Big Data vs Fast Data

Estrarre valore dai dati in tempo reale

Lean Manufacturing e Agile

Esempi applicativi di integrazione possibile

Approccio Agile e pianificazione strategica

La coesistenza è possibile?

Impact Mapping e Liminal Thinking

II parte: Progettare gli impatti

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

I parte: Introduzione e panoramica

Agile Coaching

Un modello operativo per l'agile coach

Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte