Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Mirko Del Grande

Home » Archivi per Mirko Del Grande

Picture of Mirko Del Grande

Mirko Del Grande

Mirko Del Grande vive a Firenze. Svolge attività di formatore e di consulente per le tematiche del web design, della progettazione grafica, dell‘ingegnerizzazione delle interfacce, dei linguaggi di programmazione orientati al web, dell‘usabilità e dell‘accessibilità dei siti, temi di cui si occupa dalla metà degli anni Novanta.
Picture of Mirko Del Grande

Mirko Del Grande

Mirko Del Grande vive a Firenze. Svolge attività di formatore e di consulente per le tematiche del web design, della progettazione grafica, dell‘ingegnerizzazione delle interfacce, dei linguaggi di programmazione orientati al web, dell‘usabilità e dell‘accessibilità dei siti, temi di cui si occupa dalla metà degli anni Novanta.
Loading...
N°
170 febbraio
2012

HTML5, CSS3, JavaScript e il mobile

Mirko Del Grande
In questo articolo ci occupiamo di uno degli aspetti più 'eclatanti' e al tempo stesso più controversi legati a HTML5 in senso lato: audio e...
> Continua a leggere
N°
166 ottobre
2011

HTML5, CSS3, JavaScript e il mobile

Mirko Del Grande
In questo articolo ci occupiamo dei comportamenti e delle interazioni cui le RIA ci hanno abituato. Le nuove specifiche HTML5 tendono a 'portare' all'interno tutta...
> Continua a leggere
N°
159 febbraio
2011

HTML5, CSS3, JavaScript e il mobile

Mirko Del Grande
Nel quarto articolo della nostra serie, continuiamo a parlare di CSS, presentandone alcune caratteristiche piuttosto "appariscenti". CSS3 consente infatti la realizzazione di layout complessi, contenenti...
> Continua a leggere
N°
158 gennaio
2011

HTML5, CSS3, JavaScript e il mobile

Mirko Del Grande
Con questa terza parte della serie, passiamo all‘analisi degli aspetti visuali previsti dalle nuove specifiche, presentando le caratteristiche e le novità di CSS3. In un...
> Continua a leggere
N°
156 novembre
2010

HTML5, CSS3, JavaScript e il mobile

Mirko Del Grande
Eccoci giunti all‘analisi degli aspetti tecnici di HTML5. In questo numero ci concentremo sugli elementi strutturali del linguaggio, vedendone le novità e le differenze rispetto...
> Continua a leggere
N°
155 ottobre
2010

HTML5, CSS3, JavaScript e il mobile

Mirko Del Grande
Cominciamo con questo articolo una nuova serie di appuntamenti dedicati alle tecnologie emergenti per la distribuzione di contenuti web. HTML5, CSS3 e le collegate API...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte