Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Patrizia De Cillis

Home » Archivi per Patrizia De Cillis

Patrizia De Cillis

Patrizia De Cillis

Laureata in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Bari, specializzata come Bibliotecaria presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari (La Sapienza di Roma), ha vinto contratti e assegni di ricerca come documentalista presso biblioteche e centri di documentazione di istituti ed enti di ricerca (CNR – ITC di Roma, Università degli Studi di Bari, IRCCS Istituto Oncologico di Bari, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di Roma), occupandosi di gestione informatizzata del patrimonio documentale, organizzazione e comunicazione delle informazioni e documentazioni scientifiche in ambiente digitale, esperienze in cui ha approfondito lo studio di Open Access e Repositories. Dal 2003 ha lavorato presso la Biblioteca Scientifica del Centro Ricerche di Monte Porzio Catone (RM) dell’ISPESL e, dal 2010, presso il Settore Ricerca INAIL, dedicandosi al progetto di ricerca per la creazione di un Institution Repository di pubblicazioni scientifiche dell’Istituto. Dal 2017 — come Ricercatrice a tempo indeterminato in INAIL — lavora presso la Direzione Regionale INAIL Puglia, Unità Operativa Territoriale (UOT) di Bari. Attualmente la sua linea di ricerca ha l’obiettivo di creare un Technical Repository di documentazione tecnico-scientifica dell’Istituto, in riferimento alle tematiche della salute e della sicurezza del lavoro.
Patrizia De Cillis

Patrizia De Cillis

Laureata in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Bari, specializzata come Bibliotecaria presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari (La Sapienza di Roma), ha vinto contratti e assegni di ricerca come documentalista presso biblioteche e centri di documentazione di istituti ed enti di ricerca (CNR – ITC di Roma, Università degli Studi di Bari, IRCCS Istituto Oncologico di Bari, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di Roma), occupandosi di gestione informatizzata del patrimonio documentale, organizzazione e comunicazione delle informazioni e documentazioni scientifiche in ambiente digitale, esperienze in cui ha approfondito lo studio di Open Access e Repositories. Dal 2003 ha lavorato presso la Biblioteca Scientifica del Centro Ricerche di Monte Porzio Catone (RM) dell’ISPESL e, dal 2010, presso il Settore Ricerca INAIL, dedicandosi al progetto di ricerca per la creazione di un Institution Repository di pubblicazioni scientifiche dell’Istituto. Dal 2017 — come Ricercatrice a tempo indeterminato in INAIL — lavora presso la Direzione Regionale INAIL Puglia, Unità Operativa Territoriale (UOT) di Bari. Attualmente la sua linea di ricerca ha l’obiettivo di creare un Technical Repository di documentazione tecnico-scientifica dell’Istituto, in riferimento alle tematiche della salute e della sicurezza del lavoro.
Loading...
N°
270 marzo
2021

Il Technical Repository INAIL

Patrizia De Cillis
In questa seconda parte, concludiamo il nostro racconto sulla realizzazione del Technical Repository INAIL parlando dei benefici ottenuti dall’applicazione dei principi agili nello sviluppo del...
> Continua a leggere
N°
269 febbraio
2021

Il Technical Repository INAIL

Patrizia De Cillis
n questo e nel successivo articolo verrà presa in esame l’attività che sta portando allo sviluppo di un repository tecnico per INAIL. Alla base di...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte