Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Stefano Rossini

Home » Archivi per Stefano Rossini » Archivi per Stefano Rossini

Picture of Stefano Rossini

Stefano Rossini

Stefano Rossini è nato a Giussano (MI) il 29/10/1970 e ha conseguito il diploma universitario in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino. Ha maturato più di venti anni di esperienza in diversi progetti Enterprise mission-critical ricoprendo i ruoli di IT Program Manager, Project Manager & Software Architect presso importanti gruppi bancari, pubblica sanità, pubblica amministrazione e software house.

Attualmente ricopre il ruolo di Sofware Factory Manager, Lean Change Agent ed Enterprise Architect presso Capgemini.

Esperto in ambito di sanità pubblica come Project/Program Manager per la governance dei progetti IT strategici di Cartella Clinica Elettronica (CCE) e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Esperto in ambito bancario dove ha ricoperto per una decina d'anni il ruolo di Project Manager e Leader Software Architect (BPM, IWBank e BPS) occupandosi della pianificazione e gestione del progetto, del coordinamento del gruppo di sviluppo software sia InHouse che Nearshore/Offshore. Esperto nella conduzione di progetti secondo metodologia di Project Management PMBok e metodologia agile Scrum.

Si occupa di Java dal 1999 arrivando da precedenti esperienze in C e C++ in ambito Telco (Alcatel & Siemens). Ha pubblicato più di un centinaio di articoli su argomenti di IT Governance, Project Management, architetture enterprise e problematiche di Integrazione e SOA. È coautore dei libri "Manuale pratico di Java" (2001) e "La programmazione della piattaforma J2EE" (2005) editi da Hops/Tecniche Nuove. Certificazioni IT Governance: COBIT V.4.1 Foundation Certificate; certificazioni IT Service Management: ITIL V.3 Foundation Examination; certificazioni Project Management: CSM - Scrum Master, CSPO - Scrum Product Owner, PMI: 35 contact hours.

Profilo linkedin: http://www.linkedin.com/pub/stefano-rossini/30/977/242
Picture of Stefano Rossini

Stefano Rossini

Stefano Rossini è nato a Giussano (MI) il 29/10/1970 e ha conseguito il diploma universitario in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino. Ha maturato più di venti anni di esperienza in diversi progetti Enterprise mission-critical ricoprendo i ruoli di IT Program Manager, Project Manager & Software Architect presso importanti gruppi bancari, pubblica sanità, pubblica amministrazione e software house.

Attualmente ricopre il ruolo di Sofware Factory Manager, Lean Change Agent ed Enterprise Architect presso Capgemini.

Esperto in ambito di sanità pubblica come Project/Program Manager per la governance dei progetti IT strategici di Cartella Clinica Elettronica (CCE) e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Esperto in ambito bancario dove ha ricoperto per una decina d'anni il ruolo di Project Manager e Leader Software Architect (BPM, IWBank e BPS) occupandosi della pianificazione e gestione del progetto, del coordinamento del gruppo di sviluppo software sia InHouse che Nearshore/Offshore. Esperto nella conduzione di progetti secondo metodologia di Project Management PMBok e metodologia agile Scrum.

Si occupa di Java dal 1999 arrivando da precedenti esperienze in C e C++ in ambito Telco (Alcatel & Siemens). Ha pubblicato più di un centinaio di articoli su argomenti di IT Governance, Project Management, architetture enterprise e problematiche di Integrazione e SOA. È coautore dei libri "Manuale pratico di Java" (2001) e "La programmazione della piattaforma J2EE" (2005) editi da Hops/Tecniche Nuove. Certificazioni IT Governance: COBIT V.4.1 Foundation Certificate; certificazioni IT Service Management: ITIL V.3 Foundation Examination; certificazioni Project Management: CSM - Scrum Master, CSPO - Scrum Product Owner, PMI: 35 contact hours.

Profilo linkedin: http://www.linkedin.com/pub/stefano-rossini/30/977/242
Loading...
N°
99 settembre
2005

Pratiche di sviluppo del software

Stefano Rossini
Le misure di copertura sono importanti per definire il grado di affidabilità delle suite di test e quindi, indirettamente, per verificare la qualità del codice...
> Continua a leggere
N°
99 settembre
2005

Integrazione di applicazioni Enterprise

Stefano Rossini
Analizziamo l‘approccio che si focalizza principalmente sulla Legacy Integration attraverso un esempio di uso dell‘Enterprise Integration Component Server, il runtime environement di Librados che permette...
> Continua a leggere
N°
98 luglio
2005

Web Services: Il punto sulla standardizzazione

Stefano Rossini
Nel precedente articolo si è parlato delle specifiche base (XML, XSL, XSD, XQuery, XPath) e di prima generazione (SOAP, UDDI, WSDL) dei Web Services. In...
> Continua a leggere
N°
97 giugno
2005

Web Services

Stefano Rossini
I Web Services si basano su un insieme di specifiche evolutesi in momenti diversi: analizziamo le specifiche di base e di prima generazione.
> Continua a leggere
N°
96 maggio
2005

Enterprise Service Bus

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
93 febbraio
2005

Pratiche di sviluppo del software: spike solution

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
91 dicembre
2004

Qualità del software. II parte: il test

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
90 novembre
2004

Qualità del software: auditing del codice

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
90 novembre
2004

Evoluzione del sistema informativo verso l‘integrazione dei dati

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
90 novembre
2004

Profiling di applicazioni Java

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
89 ottobre
2004

Java Connector Architecture – VI parte: un Resource Adapter per accedere a CICS

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
89 ottobre
2004

Pratiche di sviluppo del software – IV parte: il refactoring

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
88 settembre
2004

Pratiche di sviluppo del software – III parte: Continuous Integration. Un esempio pratico

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
86 giugno
2004

Pratiche di sviluppo del software – I parte: il test driven development

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
85 maggio
2004

Processi e metodologie di sviluppo – II parte: le metodologie agili

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
83 marzo
2004

Integrazione di applicazioni Enterprise

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
73 aprile
2003

Integrazione di applicazioni enterprise

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
72 marzo
2003

J2EE Patterns: Il pattern Message Façade

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
71 febbraio
2003

Il pattern Value List Handler

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
70 gennaio
2003

Java Connector Architecture – V parte

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
70 gennaio
2003

J2EE Patterns: il Front Controller

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
70 gennaio
2003

J2EE Patterns: il pattern MVC

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
69 dicembre
2002

Java Message Service – IV parte: le destinazioni temporanee e i MDB

Stefano Rossini
> Continua a leggere
N°
69 dicembre
2002

Java Connector Architecture – IV parte

Stefano Rossini
> Continua a leggere
« Precedenti 1 2 3 4 Successivi »
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte