Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Vincenzo Caselli

Home » Archivi per Vincenzo Caselli

Picture of Vincenzo Caselli

Vincenzo Caselli

Laureatosi in Ingegneria Elettronica (Università di Bologna, 1991), dal 1996 è libero professionista come consulente informatico e formatore presso aziende di informatica ed strutture di formazione. Ha lavorato inizialmente in Delphi e altri ambienti visuali (Visual Lansa) con aziende legate al sistema AS/400, passando poco dopo a Java (Swing) e proponendo soluzioni Client/Server multi-layered. Si è inoltre occupato di sviluppo web con vari framework (Struts, Hibernate, Spring, GWT) in ambiti vari (bancario, industria, sanità, e-learning). Attualmente, collabora già da tempo con Infogroup e IBM su progetti in architettura Eclipse RCP e SOA. È interessato a ogni attività di consulenza o formazione che aumenti la produttività e la qualità del processo di sviluppo del software, possibilmente utilizzando strumenti open source.
Picture of Vincenzo Caselli

Vincenzo Caselli

Laureatosi in Ingegneria Elettronica (Università di Bologna, 1991), dal 1996 è libero professionista come consulente informatico e formatore presso aziende di informatica ed strutture di formazione. Ha lavorato inizialmente in Delphi e altri ambienti visuali (Visual Lansa) con aziende legate al sistema AS/400, passando poco dopo a Java (Swing) e proponendo soluzioni Client/Server multi-layered. Si è inoltre occupato di sviluppo web con vari framework (Struts, Hibernate, Spring, GWT) in ambiti vari (bancario, industria, sanità, e-learning). Attualmente, collabora già da tempo con Infogroup e IBM su progetti in architettura Eclipse RCP e SOA. È interessato a ogni attività di consulenza o formazione che aumenti la produttività e la qualità del processo di sviluppo del software, possibilmente utilizzando strumenti open source.
Loading...
N°
128 aprile
2008

Rich Client Application

Vincenzo Caselli
In questo numero ci occuperemo della fase di deploy di una applicazione RCP, operazione che, nella terminologia Eclipse RCP prende il nome di "creazione di...
> Continua a leggere
N°
126 febbraio
2008

Rich Client Application

Vincenzo Caselli
Continuiamo l‘uso del Visual Editor di Eclipse passando a un argomento più avanzato. In questo articolo analizzeremo l‘utilizzo delle viste approfondendo gli aspetti relativi all‘interazione...
> Continua a leggere
N°
125 gennaio
2008

Rich Client Application

Vincenzo Caselli
Affinché un IDE possa definirsi completo è necessario che disponga di uno strumento visuale per la creazione di interfacce grafiche (GUI, Graphical User Interface): in...
> Continua a leggere
N°
124 dicembre
2007

Rich Client Application

Vincenzo Caselli
La piattaforma di sviluppo Eclipse RCP rappresenta una soluzione altamente produttiva per la realizzazione di applicazioni di tipo Rich Client. Attraverso un percorso molto pratico,...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte