Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

106 aprile

2006
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

JFreeChart: una libreria Open Source per la generazione dinamica di grafici

I parte: introduzione al framework

New to Java: la strada per diventare guru

I parte: primi passi nel mondo della programmazione

Cocoon: una piattaforma di pubblicazione di dati XML

I parte: introduzione al framework

Service Oriented Architecture

VII parte: Enterprise Service Bus (II)

L‘Oracolo e l‘Open Source

Oracle si interessa a MySQL e JBoss?

Architetture d‘Integrazione

II parte: le architetture EAI

Loading...
N°
106 aprile
2006

JFreeChart: una libreria Open Source per la generazione dinamica di grafici

Guglielmo Iozzia
Primo di due articoli sulla descrizione delle API di JFreeChart, una libreria Java Open Source che consente la generazione dinamica di grafici a partire da...
> Continua a leggere
N°
106 aprile
2006

New to Java: la strada per diventare guru

Massimiliano Bigatti
Quali sono le competenze necessarie per uno sviluppatore? Quali sono i possibili percorsi di formazione adatti alla professionalizzazione di chi opera nella programmazione?
> Continua a leggere
N°
106 aprile
2006

Cocoon: una piattaforma di pubblicazione di dati XML

Angelo Stefani
Cocoon è un Java server framework che consente la pubblicazione dinamica di contenuti XML utilizzando trasformazioni XSLT. Vediamo degli esempi pratici di utilizzo
> Continua a leggere
N°
106 aprile
2006

Service Oriented Architecture

Marco Piraccini
Scopo dell‘Enterprise Service Bus (ESB) è fornire un‘infrastruttura che centralizzi funzionalità quali supporto alla comunicazione sincrona ed asincrona basata su messaggi, intelligent routing, supporto alla...
> Continua a leggere
N°
106 aprile
2006

L‘Oracolo e l‘Open Source

Massimiliano Bigatti
Oracle manifesta un interesse per MySQL e JBoss.
> Continua a leggere
N°
106 aprile
2006

Architetture d‘Integrazione

Stefano Rossini
Nel precedente articolo sono state introdotte le principali strategie architetturali nell‘integrazione: Portal Integration (PI), Enterprise Application Integration (EAI) e Enterprise Information Integration (EII). Passiamo ad...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte