Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

107 maggio

2006
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

SOA: dalla teoria alla pratica

VIII parte: Strategie di adozione

Red Hat appende il cappello in casa JBoss

L‘azienda di Marc Fleury acquistata dal leader Linux

Sviluppare Applicazioni AJAX

I parte: realizzare pagine web con un approccio tutto nuovo

Architetture e tecniche di progettazione EJB

VI parte: alcune considerazioni sulla gestione del mapping difficile in CMP2.0

JasperReports: una libreria Open Source per la reportistica

III parte: utilizzo di iReport per la creazione di layout

Cocoon: una piattaforma di pubblicazione di dati XML

II parte: esempi di utilizzo

Loading...
N°
107 maggio
2006

SOA: dalla teoria alla pratica

Marco Piraccini
In questo articolo analizzeremo alcune possibili strategie di adozione di SOA all‘interno dello scenario IT, valutando le ragioni di certe scelte e descriven-done l‘applicazione.
> Continua a leggere
N°
107 maggio
2006

Red Hat appende il cappello in casa JBoss

Massimiliano Bigatti
Dopo mesi di notizie contrastanti e tentativi di acquisizione, Marc Fleury ha deciso di vendere l‘azienda a Red Hat, il leader di servizi legati a...
> Continua a leggere
N°
107 maggio
2006

Sviluppare Applicazioni AJAX

Marco Ratto
Ajax rappresenta un nuovo approccio per realizzare pagine web dinamiche e user friendly. Vediamone insieme le caratteristiche principali.
> Continua a leggere
N°
107 maggio
2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
La persistenza gestita dal container presenta casi di mapping object to relational che possono rivelarsi complicati. In questo articolo vediamo come realizzare uno strato di...
> Continua a leggere
N°
107 maggio
2006

JasperReports: una libreria Open Source per la reportistica

Guglielmo Iozzia
Una libreria Open Source per realizzare report da un‘applicazione Java in maniera dinamica a partire da una fonte dati e la successiva renderizzazione in svariati...
> Continua a leggere
N°
107 maggio
2006

Cocoon: una piattaforma di pubblicazione di dati XML

Angelo Stefani
Cocoon è un Java server framework che consente la pubblicazione dinamica di contenuti XML utilizzando trasformazioni XSLT. Vediamo degli esempi pratici di utilizzo
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte