Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

198 settembre

2014
Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Mobile apps

IV parte: Strumenti a supporto del marketing delle app

Prototipare con MEAN.io

II parte: Le cose importanti prima di tutto

Speciale CoseNonJaviste

Perché i progetti software falliscono?

JBoss 8 application server

II parte: Wildfly takeoff

Guida alla retrospettiva

V parte: Il cambiamento in un gruppo

Il pattern Canonical Data Model

II parte: CDM in pratica e in Java modulare

Loading...
N°
198 settembre
2014

Mobile apps

Giulio Roggero
L'App Store conta 1,2 milioni di applicazioni e Google Play altrettante. I numeri continuano ad aumentare e diventa sempre più difficile monetizzare le proprie app....
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Prototipare con MEAN.io

Hoang Chau Huynh
In questo secondo articolo della serie dedicata alla prototipazione della UX con Mean.io, affrontiamo diversi argomenti 'teorici' ma molto importanti per la realizzazione di una...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Speciale CoseNonJaviste

Manuele Piastra
L'andamento dei progetti software è un tema cruciale nell'attuale panorama IT. In questo articolo esploriamo assieme qual è la percentuale di fallimento dei progetti, quali...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

JBoss 8 application server

Francesco Pezzati
Riprendiamo gli argomenti introdotti nel precedente articolo di questa serie. In questa seconda parte vedremo alcuni aspetti che caratterizzano le modalità di utilizzo di Wildfly;...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Guida alla retrospettiva

Pierluigi Pugliese
In questa nuovo articolo della serie sulle retrospettive, affrontiamo il cambiamento in senso 'collettivo', cioè analizzando le dinamiche che riguardano il gruppo come entità. Esistono...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Il pattern Canonical Data Model

Cristiano Costantini
Questo articolo continua la nostra esplorazione del pattern Canonical Data Model, questa volta da un punto di vista pratico e orientato agli sviluppatori piuttosto che...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte