Questo mese verranno illustrati i concetti alla base della programmazione TCP basata su socket e le classi necessarie a creare applicazioni di rete. Verrà mostrato...
Un sistema di autenticazione basato su password crittografata. La realizzazione di un sistema di autenticazione basato su password crittografata. L‘utilizzo del salt e delle piu...
Continuiamo lo sviluppo del foglio di stile xsl-fo che sarà utilizzato per produrre automaticamente il PDF di un articolo di Mokabyte, riprendendo dallo sviluppo del...
Questo articolo descrive come catturare una foto o una serie di foto dopo aver settato a proprio piacimento la camera del telefono, come visualizzarle, salvarle...
Nel precedente articolo si è parlato delle specifiche base (XML, XSL, XSD, XQuery, XPath) e di prima generazione (SOAP, UDDI, WSDL) dei Web Services. In...
La comunicazione di rete è una realtà a cui siamo ampiamente abituati. Computer di tutto il mondo, connessi dall‘immensa rete Internet, comunicano tra di loro...
Quando si sviluppa una applicazione Java spesso ci si concentra su prestazioni e miminizzazione degli errori, ma quando la si deve mettere in produzione è...
Partire dai requisiti di business per costruire un modello che implementi in modo affidabile un‘architettura di tipo SOA. Troppo complesso? No, se partiamo col piede...
Dopo aver illustrato le direttive di sincronizzazione nel linguaggio Java e il loro uso nel caso del problema del produttore-consumatore, è giunto il momento di...
Oracle offre la possibilità di scrivere stored procedure direttamente in Java e di eseguirle all‘interno del database: vediamo quando è conveniente sfruttare questa possibilità
Questo articolo descrive la gestione dell‘audio su piattaforma J2ME e le diverse e sempre più avanzate funzionalità che vengono offerte passando dal MIDP 1.0 all‘ABB,...
L‘elaborazione di documenti XML è ormai uno dei compiti più ricorrenti nello sviluppo di applicazioni J2EE. La JSTL consente di elaborare documenti XML in modo...
Chi scrive applicazioni in Java non deve preoccuparsi di gestire la memoria: ma è davvero così? E allora perchè le nostre applicazioni Java sono poco...
In questo articolo presentiamo una panoramica su quattro tecniche per la gestione degli eventi in Swing: implementazione diretta, classi interne, trampolini e azioni riflessive. Ne...