In questo articolo approfondiremo alcune tematiche relative alla comunicazione con un centro servizi, descrivendo uno dei protocolli più importanti per la comunicazione verso un centro...
Sviluppare Applicazioni AJAX con il framework Java Google Web Toolkit
Marco Ratto
Si è visto in un precedente articolo cosa sta dietro ad AJAX, e si è poi illustrato l‘utilizzo delle funzioni Javascript generalizzate (come ad esempio...
Il mese precedente è iniziata questa serie dedicata alla nuova specifica EJB 3.0. Questo mese proseguiamo la trattazione presentando le nuove modalità di interazione con...
Questa seconda parte tratta il modulo Core di Spring. Il modulo Core rappresenta in pratica un‘implementazione del pattern Inversion of Control, che è un tentativo...
Nel precedente articolo della serie abbiamo descritto le servlet, il componente della J2EE che costituisce la spina dorsale di tutte le web application. In questo...
Il mese scorso ad Aarhus si è svolta la decima edizione della JAOO Conference, probabilmente il più importante evento europeo nel campo dello sviluppo e...
In questa serie di articoli verrà analizzato uno degli strumenti più efficaci per lo sviluppo e deploy di applicazioni enterprise. Lo scopo non è tanto...
Con la nuova versione della specifica, Sun ha finalmente eseguito una radicale operazione di reingegnerizzazione volta a semplifare e razionalizzare il lavoro del programmatore. Cominciamo...
IV parte: best practices per la gestione di progetti offshore (3)
Stefano Rossini
Nei precedenti articoli si è visto come la sempre crescente adozione di processi in offshore con team distribuiti in un contesto internazionale porta metodologie agili...
Spring è un framework che ha come obiettivo principale quello di gestire la complessità nello sviluppo di applicazioni "enterprise" in ambiente Java. Nonostante la sua...
Un approccio bottom-up al moderno mapping object-relational. Usando i JavaBeans e la Java Reflection è possibile analizzare i meccanismi che stanno alla base del mapping...
III parte: best practices per la gestione di progetti offshore (2)
Stefano Rossini
Dopo aver affrontato alcune buone pratiche atte a migliorare il lavoro di team distribuiti nel numero precedente, in questo articolo continueremo la presentazione di tali...
Internet e le tecnologie web sono ormai utilizzate da milioni di persone. In questa serie di articoli ci proponiamo di introdurre alcuni concetti che sono...
Il meccanismo alla base del deploy di una applicazione enterprise di media complessità è molto articolato poiché si deve tener conto di molti aspetti. In...
Hibernate è lo strumento di mapping da oggetti a relazionale ormai più diffuso. Un problema classico è la gestione degli aspetti transazionali di Hibernate. Frameworks...
Un approccio bottom-up al moderno mapping object-relational. Usando i JavaBean e Java Reflection è possibile analizzare i meccanismi che stanno alla base del mapping di...
Con questo articolo si conclude la serie dedicata a SOA: attraverso la seconda parte di un esempio pratico "ripassiamo" tutto quello che è stato illustrato...
Cosa si intende per Web 2.0? Semplicemente, l‘utilizzo organico di tecnologie e applicazioni allo scopo di offrire all‘utente un‘esperienza d‘uso migliore di quella fruibile con...
II parte: Best practices per la gestione di progetti offshore (1)
Stefano Rossini
L‘adozione sempre crescente delle Metodologie Agili da parte di team dislocati in contesti internazionali differenziati (Offshore) porta le stesse metodologie agili ad "adattarsi" come nel...
Continuiamo l‘approfondimento della Web Application Extension, l‘estensione di UML per le applicazioni: dopo aver visto nel dettaglio i fondamentali teorici e tecnici della WAE, e...
Come si può realizzare un‘applicazione Web indipendente dal dispositivo destinatario? DELI è una libreria open-source che consente alle servlet Java di risolvere richieste HTTP contenenti...
Oltre alle normali tecniche di buona progettazione basata su pattern e stratificazione, è utile utilizzare gli strumenti di ottimizzazione offerti dal container EJB