Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Francesco Esposito

Home » Archivi per Francesco Esposito

Francesco Esposito

Francesco Esposito

I spent 21 years (so far) trying to make sense of the crazy amount of unsolicited input I was asynchronously receiving, whether literature, art, mathematics, computer science or machine learning. In 2012, when I was 14 I began my software development journey the hard way with some iOS development, then I took the smoother route up to C# and ASP.NET. I founded a (small) company called Youbiquitous to remind every moment of my life that I can be everywhere and speak to anybody about anything. At some later point, the deep love for mathematics reemerged and led to take the plunge in financial investments and machine learning. I have a dream too: developing the super-theory of intelligence which would mathematically explain why deep learning works.
Francesco Esposito

Francesco Esposito

I spent 21 years (so far) trying to make sense of the crazy amount of unsolicited input I was asynchronously receiving, whether literature, art, mathematics, computer science or machine learning. In 2012, when I was 14 I began my software development journey the hard way with some iOS development, then I took the smoother route up to C# and ASP.NET. I founded a (small) company called Youbiquitous to remind every moment of my life that I can be everywhere and speak to anybody about anything. At some later point, the deep love for mathematics reemerged and led to take the plunge in financial investments and machine learning. I have a dream too: developing the super-theory of intelligence which would mathematically explain why deep learning works.
Loading...
N°
277 novembre
2021

Digital Therapeutics

Francesco Esposito
Nell’articolo precedente abbiamo fornito una panoramica generale su ciò che accomuna e ciò che differenzia la terapia farmacologica e quella digitale. In questa seconda parte,...
> Continua a leggere
N°
276 ottobre
2021

Digital Therapeutics

Francesco Esposito
Fornire interventi terapeutici per prevenire, gestire o trattare un ampio spettro di condizioni fisiche, mentali e comportamentali è compito delle varie discipline mediche. A tale...
> Continua a leggere
N°
260 aprile
2020

Soglia critica di machine learning

Francesco Esposito
In questo secondo articolo proseguiamo nella nostra ricerca sugli algoritmi di machine learning affrontando un secondo approccio, quello con gli alberi di classificazione e regressione....
> Continua a leggere
N°
257 gennaio
2020

Soglia critica di machine learning

Francesco Esposito
In questo primo articolo della serie su machine learning, affrontiamo anzitutto il tema della regressione lineare, un meta-algoritmo usato sia in statistica che in machine...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte