Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Massimo Carli

Home » Archivi per Massimo Carli

Massimo Carli

Massimo Carli

Massimo Carli, insieme a Giovanni Puliti, Fabrizio Giudici e Daniela Ruggeri, fa parte del gruppo di "pionieri" che nel 1996 fonda MokaByte. Professionalmente, svolge attività di consulente nella progettazione e realizzazione di applicazioni con l‘utilizzo di tecnologie Object Oriented per le principali aziende italiane.
Massimo Carli

Massimo Carli

Massimo Carli, insieme a Giovanni Puliti, Fabrizio Giudici e Daniela Ruggeri, fa parte del gruppo di "pionieri" che nel 1996 fonda MokaByte. Professionalmente, svolge attività di consulente nella progettazione e realizzazione di applicazioni con l‘utilizzo di tecnologie Object Oriented per le principali aziende italiane.
Loading...
N°
Ventennale

I miei 20 anni con MokaByte

Massimo Carli
I primi 20 anni di MokaByte sono passati molto velocemente anche se poi guardandosi indietro ci accorgiamo che effettivamente sono successe un sacco di cose....
> Continua a leggere
N°
136 gennaio
2009

Google Android

Massimo Carli
Android è il nome che Google e la Open Handset Alliance hanno dato a una piattaforma, basata sul sistema operativo Linux, per l‘esecuzione di applicazioni...
> Continua a leggere
N°
96 maggio
2005

La piattaforma J2ME ed i web services – II parte: le JSR 172

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
94 marzo
2005

La piattaforma J2ME ed i web services – I parte: introduzione ai web services in chiave J2ME

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
37 gennaio
2000

Le Java Communications API

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
36 dicembre
1999

Creare un Demone in Java e Perl

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
31 giugno
1999

Swing V parte: un esempio pratico

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
30 maggio
1999

Swing IV parte: il delegation model

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
29 aprile
1999

Swing III parte: le inner classes

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
27 febbraio
1999

Java 2D – II parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
25 dicembre
1998

Java 2D – I parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
24 novembre
1998

Corso di Swing – II parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
23 ottobre
1998

Corso di Swing – I parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
22 settembre
1998

Introduzione alla programmazione concorrente in Java – V parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
21 luglio
1998

Introduzione alla programmazione concorrente in Java – IV parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
20 giugno
1998

Introduzione alla programmazione concorrente in Java III parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
19 maggio
1998

Introduzione alla programmazione concorrente in Java – II parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
18 aprile
1998

Introduzione alla programmazione concorrente in Java – I parte

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
17 marzo
1998

Speciale tool di sviluppo:Visual Café 2.0

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
17 marzo
1998

Garbage Collecting in Java

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
16 febbraio
1998

Multithreading: Java e il problema dei 5 filosofi

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
14 dicembre
1997

JavaBeans Developer‘s Reference

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
13 novembre
1997

Java Network Programming

Massimo Carli
> Continua a leggere
N°
11 settembre
1997

Java Media Framework

Massimo Carli
> Continua a leggere
1 2 Successivi »
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte