Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

MokaByte

Ventennale

Archivi MokaByte – Immagine di default – 1920×950
Loading...

Dinosauri e Jedi

Ere geologiche, dinosauri, programmatori Java e Cobol

I miei 20 anni con MokaByte

Anni passati molto velocemente anche se poi sono successe un sacco di cose.

MokaAmarcord

Nascita e crescita di una filosofia social quando non c'erano i social

Due decadi di MokaByte

I venti anni di MokaByte passati insieme ad Andrea Gini

20 anni di informatica sono tanti

Storia di una sistema che negli anni ha vissuto molteplici trasformazioni

Dalle portlet ai tablet

Un lungo viaggio, non ancora terminato

How I did it

Storia di Java vista dall'università

Cambiare tutto per non cambiare niente

20 anni di corsi e ricorsi storici....

I tre moschettieri… venti anni dopo

Storia raccontata da uno dei fondatori della rivista

Dal Symantec Café all’intelligenza artificiale

Un punto di vista imprenditoriale sulla vita della rivista

Ottobre 1996 – come tutto ebbe inizio (e come poi è proseguito)

La storia di MokaByte dai primissimi vagiti ad oggi

Loading...
N°
Ventennale

Dinosauri e Jedi

Luca Vetti Tagliati
Correva l’anno del Signore 1995… L’intera comunità informatica era in fermento per l’avvento di un nuovo Jedi chiamato Java… Tutti ne parlavamo, molti pensavano di...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

I miei 20 anni con MokaByte

Massimo Carli
I primi 20 anni di MokaByte sono passati molto velocemente anche se poi guardandosi indietro ci accorgiamo che effettivamente sono successe un sacco di cose....
> Continua a leggere
N°
Ventennale

MokaAmarcord

Mirco Casoni
Raccontavo a Giovanni che circa 15 anni fa scrivevo che l’informatica era una scienza al servizio delle altre scienze: una sorta di complemento che sembrava...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

Due decadi di MokaByte

Andrea Gini
Per quelli come me che hanno cominciato a collaborare con MokaByte fin dai primissimi anni, due decadi di MokaByte coincidono con il raggiungimento di un...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

20 anni di informatica sono tanti

Stefano Rossini
Ho conosciuto MokaByte nel lontano 1999 mentre stavo preparando la tesi su Java dal titolo “Applicazione Web Three-tier con utilizzo di Java Applet, Servlet e...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

Dalle portlet ai tablet

Alfredo Larotonda
Mi ritrovo a scrivere sulle pagine di MokaByte in occasione dei 20 anni di questa splendida e storica rivista online. Ricordo ancora quando ormai molti...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

How I did it

Andrea Trentini
Io e MokaByte ci siamo conosciuti perché Google e StackOverflow ancora non esistevano e c'era spazio per le comunità locali. Solo dopo il 2000 è...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

Cambiare tutto per non cambiare niente

Marco Piraccini
E’ passato un bel po’ di tempo da quando ho iniziato a fare questo lavoro, e ancora di più da quando ho iniziato a smanettare...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

I tre moschettieri… venti anni dopo

Fabrizio Giudici
Quando, da ragazzino, lessi “I tre moschettieri” rimasi colpito dal titolo del secondo libro della trilogia, “Vent'anni dopo”. Vent'anni mi parevano un'enormità che non riuscivo...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

Dal Symantec Café all’intelligenza artificiale

Claudio Bergamini
... al ritorno in Italia ovviamente nessuno o quasi sapeva di Java e nei due anni successivi ai pochi eventi divulgativi organizzati da Sun iniziai...
> Continua a leggere
N°
Ventennale

Ottobre 1996 – come tutto ebbe inizio (e come poi è proseguito)

Giovanni Puliti
[...] Mi misi subito a pensare ad un logo e trovai uno spazio web da qualche parte. Scelsi il nome MokaByte in linea con la...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte