Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Michele Mazzei

Home » Archivi per Michele Mazzei

Michele Mazzei

Michele Mazzei

Michele Mazzei si è laureato in Scienze dell’Informazione nell’ormai lontano 1998. Si occupa di progettazione e scrittura di software in Java/Java EE e in C/C++ sul mondo Linux. Lavora a Roma in ambito spaziale maturando esperienze in ambito OGC, GIS, Map Server, Payload Data Ground Segment (PDGS). Si interessa di tecnologie web basate su Java/Java EE, ma anche di tecnologie C/C++ del mondo Linux.
Michele Mazzei

Michele Mazzei

Michele Mazzei si è laureato in Scienze dell’Informazione nell’ormai lontano 1998. Si occupa di progettazione e scrittura di software in Java/Java EE e in C/C++ sul mondo Linux. Lavora a Roma in ambito spaziale maturando esperienze in ambito OGC, GIS, Map Server, Payload Data Ground Segment (PDGS). Si interessa di tecnologie web basate su Java/Java EE, ma anche di tecnologie C/C++ del mondo Linux.
Loading...
N°
186 luglio
2013

Modularizzare Java con JBoss V parte: Esempi con OSGi

Michele Mazzei
In questo articolo continuiamo la trattazione di OSGi, e in particolare vediamo alcuni esempi di implementazione di alcuni servizi dell'OSGi service compendium e qualche esempio...
> Continua a leggere
N°
185 giugno
2013

Modularizzare Java con JBoss

Michele Mazzei
Continuiamo a illustrare i concetti di modularizzazione presenti in JBoss. Uno dei moduli più interessanti è quello OSGi, che risulta molto interessante poiché il framework...
> Continua a leggere
N°
184 maggio
2013

Modularizzare Java con JBoss Modules

Michele Mazzei
Continuiamo il nostro percorso sui moduli con un esempio di modularizzazione applicato a una web app. Con le tecnologie Java EE 6, la modularizzazione è...
> Continua a leggere
N°
182 marzo
2013

Modularizzare Java con JBoss Modules

Michele Mazzei
In questo articolo continuiamo la trattazione del tema modularizzazione mediante JBoss Modules facendo vedere come si effettua il porting di un progetto monolitico 'ereditato' che...
> Continua a leggere
N°
181 febbraio
2013

Modularizzare Java con JBoss Modules

Michele Mazzei
JBoss-Modules è un'implementazione stand-alone di un sistema modulare di caricamento ed esecuzione di classi Java, molto veloce, semplice ed estendibile. In questa serie affronteremo il...
> Continua a leggere
N°
176 settembre
2012

Le specifiche di Java EE 6

Michele Mazzei
In questa serie di articoli dedicati allo standard Java EE abbiamo descritto le tecnologie che racchiude in sè, cosa si propone di innovare e le...
> Continua a leggere
N°
175 luglio
2012

Le specifiche di Java EE 6

Michele Mazzei
In questo terzo articolo continueremo ad analizzare CDI mostrandone le funzionalità più avanzate. Termineremo la trattazione di Enterprise Application Technologies e CDI nel prossimo numero.
> Continua a leggere
N°
174 giugno
2012

Le specifiche di Java EE 6

Michele Mazzei
In questo secondo articolo (e nel prossimo) analizzeremo la parte di tecnologie che abbiamo raggruppato sotto il nome di Enterprise Application Technologies. Inizieremo parlando di...
> Continua a leggere
N°
173 maggio
2012

Spring Roo: un RAD per Java EE

Michele Mazzei
In questa seconda parte su Spring Roo concluderemo la trattazione delle funzionalità più importanti di Spring Roo e tratteremo anche le novità più importanti della...
> Continua a leggere
N°
173 maggio
2012

Le specifiche di Java EE 6

Michele Mazzei
In questa serie di articoli dedicati allo standard Java EE descriveremo le tecnologie che l'Enterprise Edition racchiude in sé, cosa si proponeva di innovare e...
> Continua a leggere
N°
172 aprile
2012

Spring Roo: un RAD per Java EE

Michele Mazzei
In questa miniserie di articoli tratteremo una introduzione a spring Roo, uno strumento emergente nel mondo dei Web-RAD. Spring Roo è uno strumento ottimale per...
> Continua a leggere
N°
171 marzo
2012

Le novità dell’ultima release di ZK

Michele Mazzei
Potix aggiorna il proprio framework ZK con la release 6: le migliorie sono tante e interessanti. Oramai, per ZK, non possiamo più parlare di framework...
> Continua a leggere
N°
148 febbraio
2010

ICEFaces un framework Ajax open source

Michele Mazzei
In questo terzo articolo dedicato ad ICEFaces aggiungeremo delle nuove funzionalità al piccolo sito Web 2.0 iniziato nell‘articolo precedente: costruiremo una pagina per aggiungere dei...
> Continua a leggere
N°
147 gennaio
2010

ICEFaces, un framework Ajax open source

Michele Mazzei
In questo secondo articolo dedicato ad ICEFaces costruiremo passo passo un piccolo sito web (che chiameremo "HelloWorld ICEFaces!") in cui verranno mostrate alcune tra le...
> Continua a leggere
N°
146 dicembre
2009

ICEfaces, un framework Ajax open source

Michele Mazzei
ICEfaces è un prodotto leader nel mondo dei web framework basati sulla tecnologia Ajax e sullo standard JSF. Si integra facilmente con i container Java...
> Continua a leggere
N°
144 ottobre
2009

ZK, un semplice e potente web framework basato su Ajax

Michele Mazzei
ZK è un framework open source basato su Ajax che permette di creare ricche applicazioni web con poco codice. L‘architettura di ZK è server-centrica e...
> Continua a leggere
N°
143 settembre
2009

ZK, un semplice e potente web framework basato su Ajax

Michele Mazzei
ZK è un framework open source basato su Ajax che permette di creare ricche applicazioni web con poco codice. L‘architettura di ZK è server-centrica e...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte