Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Doriano Gallozzi

Home » Archivi per Doriano Gallozzi

Doriano Gallozzi

Doriano Gallozzi

Doriano Gallozzi è nato a Roma nel 1964 e si è laureato in Ingegneria Elettronica (indirizzo Informatica) nel 1989. Da sempre interessato a problematiche di analisi, progettazione e sviluppo di Sistemi Informativi, ha lavorato per diversi anni in aziende del settore informatico italiano (gruppo ENI, gruppo Telecom Italia), dove ha acquisito diverse esperienze tanto nel campo della progettazione e sviluppo del software (in ambiente M/F come in ambiente distribuito) quanto nel campo dei RDBMS (DBA su diversi progetti per clienti finali quali Telecom Italia). Da gennaio 2000 lavora nella Divisione Prevendita di Compuware Italia. La sua attività verte principalmente sulla piattaforma J2EE e tecnologie correlate, ma anche su ambiti tecnologici quali le soluzioni di Project Management per IT-Governance, i Portali Web, gli strumenti di Business Process Automation, l‘Enterprise Application Integration.
Doriano Gallozzi

Doriano Gallozzi

Doriano Gallozzi è nato a Roma nel 1964 e si è laureato in Ingegneria Elettronica (indirizzo Informatica) nel 1989. Da sempre interessato a problematiche di analisi, progettazione e sviluppo di Sistemi Informativi, ha lavorato per diversi anni in aziende del settore informatico italiano (gruppo ENI, gruppo Telecom Italia), dove ha acquisito diverse esperienze tanto nel campo della progettazione e sviluppo del software (in ambiente M/F come in ambiente distribuito) quanto nel campo dei RDBMS (DBA su diversi progetti per clienti finali quali Telecom Italia). Da gennaio 2000 lavora nella Divisione Prevendita di Compuware Italia. La sua attività verte principalmente sulla piattaforma J2EE e tecnologie correlate, ma anche su ambiti tecnologici quali le soluzioni di Project Management per IT-Governance, i Portali Web, gli strumenti di Business Process Automation, l‘Enterprise Application Integration.
Loading...
N°
105 marzo
2006

Dal RAD al Project Management: MDA non è mai stata così

Doriano Gallozzi
Razionalizziamo l‘impiego di DSDM in un ambito progettuale gestito con PRINCE2
> Continua a leggere
N°
104 febbraio
2006

Dal RAD al Project Management: MDA non è mai stata così

Doriano Gallozzi
Quanto riesce ad essere "agile" MDA? Mettiamola alla prova in un moderno e attuale contesto RAD.
> Continua a leggere
N°
103 gennaio
2006

Enterprise Application Integration

Doriano Gallozzi
Ciò che è obsoleto va riscritto o riutilizzato? Come spesso accade, la mossa vincente è a metà strada...
> Continua a leggere
N°
102 dicembre
2005

Skill differenti per applicazioni J2EE di successo

Doriano Gallozzi
UML Subsystems per la collaborazione di team con skill differenti
> Continua a leggere
N°
101 novembre
2005

Process Oriented Development: il processo alla base dello sviluppo

Doriano Gallozzi
Vediamo in pratica come rappresentare il flusso di lavoro all‘interno di una applicazione J2EE
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Process Oriented Development: il processo alla base dello sviluppo

Doriano Gallozzi
Alcune applicazioni presentano requisiti di business cosiddetti "procedurali", tali da richiedere un approccio che permetta di modellare task, attori e relativi flussi di lavoro, il...
> Continua a leggere
N°
99 settembre
2005

Validare il codice Java

Doriano Gallozzi
Perchè validare il codice? Per semplificare la vita degli sviluppatori e prevenire una serie di problemi che possono compromettere la nostra applicazione. Come validarlo? Con...
> Continua a leggere
N°
98 luglio
2005

SOA come fondamento della Infrastruttura Enterprise

Doriano Gallozzi
Partire dai requisiti di business per costruire un modello che implementi in modo affidabile un‘architettura di tipo SOA. Troppo complesso? No, se partiamo col piede...
> Continua a leggere
N°
97 giugno
2005

Individuare i Memory Leaks nelle applicazioni Java

Doriano Gallozzi
Chi scrive applicazioni in Java non deve preoccuparsi di gestire la memoria: ma è davvero così? E allora perchè le nostre applicazioni Java sono poco...
> Continua a leggere
N°
93 febbraio
2005

Modellare il flusso applicativo sul web tier – Semplifichiamo drasticamente l‘utilizzo di MVC Struts

Doriano Gallozzi
> Continua a leggere
N°
89 ottobre
2004

Perchè usare i Pattern: un design affidabile non basta al successo di una applicazione

Doriano Gallozzi
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte