Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

CoseNonJaviste

Home » CoseNonJaviste

Loading...
N°
199 ottobre
2014

Speciale CoseNonJaviste

Perché usare subito Java EE 7

Andrea Como
Come spesso accade con le nuove versioni, gli aggiornamenti importanti, le novità tecnologiche, anche Java EE 7, ormai rilasciato da poco più di un anno,...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Speciale CoseNonJaviste

Perché i progetti software falliscono?

Manuele Piastra
L'andamento dei progetti software è un tema cruciale nell'attuale panorama IT. In questo articolo esploriamo assieme qual è la percentuale di fallimento dei progetti, quali...
> Continua a leggere
N°
197 luglio
2014

Speciale CoseNonJaviste

Dagger: i test per il codice (II parte)

Fabio Collini
Completiamo la nostra discussione su Dagger, affrontando l'organizzazione delle classi e la testabilità del codice. Dagger ha alcune funzionalità avanzate che consentono di svolgere questi...
> Continua a leggere
N°
196 giugno
2014

Speciale CoseNonJaviste

BeanValidation vista da vicino

Andrea Como
Con la BeanValidation, introdotta a partire dalla piattaforma Java EE 6, la rappresentazione del modello diventa sufficiente ad esprimere i concetti e quei vincoli che...
> Continua a leggere
N°
195 maggio
2014

Speciale CoseNonJaviste

Dagger: dependency injection su Java e Android (I parte)

Fabio Collini
In questo articolo affrontiamo l'argomento Dagger, un framework che sfrutta la dependency injection e che presenta alcune caratteristiche che ne stanno decretando il successo, soprattutto...
> Continua a leggere
N°
194 aprile
2014

Speciale CoseNonJaviste

Sviluppo software: le 6 tendenze del 2014

Manuele Piastra
Un rapido sguardo d'insieme al mondo dello sviluppo software e alle tendenze che si stanno confermando tra le più forti in questi primi mesi del...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte