Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Java

Home » Java » Pagina 5

Loading...
N°
136 gennaio
2009

Google Android

Massimo Carli
Android è il nome che Google e la Open Handset Alliance hanno dato a una piattaforma, basata sul sistema operativo Linux, per l‘esecuzione di applicazioni...
> Continua a leggere
N°
136 gennaio
2009

EJB 3.1: l’evoluzione della specie

Giovanni Puliti
In questa serie di articoli parliamo delle novità introdotte con la nuovissima specifica EJB 3.1 di recente rilascio. La nuova release prosegue la filosofia evolutiva...
> Continua a leggere
N°
135 dicembre
2008

EJB 3.1: l‘evoluzione della specie

Giovanni Puliti
In questa nuova serie di articoli parleremo delle novità introdotte con la nuova specifica EJB 3.1 di recente rilascio: prosegue la nuova filosofia evolutiva introdotta...
> Continua a leggere
N°
135 dicembre
2008

Wicket: Java framework per applicazioni web

Guglielmo Iozzia
Continuiamo a parlare di Wicket, il framework Java per applicazioni web, e della sua integrazione con alcuni dei più diffusi framework Java, quali Spring, iBatis...
> Continua a leggere
N°
134 novembre
2008

Wicket: Java framework per applicazioni web

Guglielmo Iozzia
In questo articolo cominciamo a vedere in che modo Wicket, un Java framework a componenti per applicazioni web, possa integrarsi con alcuni dei più diffusi...
> Continua a leggere
N°
133 ottobre
2008

Il programmatore e le sue api

Giovanni Puliti
Realizzare una applicazione Java EE non può prescindere dalla definizione di una sapiente ed efficace architettura enterprise, per la quale l‘uso dei pattern è spesso...
> Continua a leggere
N°
133 ottobre
2008

Java Business Integration e Service Component Architecture

Marco Piraccini
In questo articolo mostreremo un semplice esempio di BPEL e lo svilupperemo con due prodotti, uno JBI e l‘altro SCA: Glassfish ESB e Oracle SOA...
> Continua a leggere
N°
132 settembre
2008

Wicket: Java framework per applicazioni web

Guglielmo Iozzia
Secondo articolo su Wicket, un Java framework open source a componenti per applicazioni web. In questa seconda parte verranno illustrati i principali componenti del core...
> Continua a leggere
N°
131 luglio
2008

JSF 2.0 Early Draft

Alfredo Larotonda
Il JSF 2.0 Expert Group ha rilasciato la versione Early Draft delle specifiche della nuova release di JavaServer Faces. In questo articolo esaminiamo quelle che...
> Continua a leggere
N°
131 luglio
2008

Wicket: Java framework per applicazioni web

Guglielmo Iozzia
Comincia con questo numero una serie su Wicket, un Java framework open source a componenti per applicazioni web. In questo primo articolo verranno illustrate l‘architettura...
> Continua a leggere
N°
131 luglio
2008

Jazoon 2008

Stefano Rossini
Si è chiusa con successo Jazoon08, la conferenza internazionale sulle tecnologie Java. MokaByte, in quanto media partner ufficiale, ha seguito da vicino i lavori e...
> Continua a leggere
N°
130 giugno
2008

SoyLatte

Fabrizio Giudici
Nonostante il Macintosh si diffonda sempre di più anche fra gli sviluppatori, molti di loro avranno incontrato alcune difficoltà per l‘utilizzo di Java 6 sui...
> Continua a leggere
N°
130 giugno
2008

Il programmatore e le sue api

Giovanni Puliti
Dopo aver affrontato gli aspetti teorici della modellazione delle entità che partecipano all‘applicazione, passiamo alla fase di progettazione dello strato di persistenza. Dal metamodello alle...
> Continua a leggere
N°
129 maggio
2008

BPEL: Business Process Execution Language

Luana Rinaldi
In questo articolo entriamo nei dettagli di un processo, illustrando l‘implementazione di un processo BPEL. Utilizzeremo lo strumento Oracle BPEL Process Manager, vedendone utili caratteristiche.
> Continua a leggere
N°
128 aprile
2008

BPEL: Business Process Execution Language

Luana Rinaldi
Nel precedente articolo è stata fornita una panoramica generale riguardo ai concetti fondamentali del linguaggio BPEL. In questo articolo e nel successivo, si presenterà più...
> Continua a leggere
N°
127 marzo
2008

Web Services con Java5: La nuova piattaforma JAXWS – WSIT

Mirco Casoni
La API JAXWS, WSIT, e l‘uso delle annotazioni di Java 5 hanno rivoluzionato il modo di sviluppare web services in Java, semplificandone oltremodo il processo...
> Continua a leggere
N°
127 marzo
2008

BPEL: Business Process Execution Language

Luana Rinaldi
Questa serie di articoli descrive come BPEL e Oracle BPEL Process Manager facilitino lo sviluppo di applicazioni SOA. In questo primo articolo affronteremo le principali...
> Continua a leggere
N°
125 gennaio
2008

JSF in azione

Alfredo Larotonda
JSF non è né il primo né l‘unico web framework Java EE. Può quindi sorgere la necessità di integrare JSF in applicazioni esistenti e magari...
> Continua a leggere
N°
125 gennaio
2008

Spring 2.5

Mario Casari
La nuova versione 2.5 di Spring ha rafforzato i cardini principali del framework, introducendo delle novità che tra le altre cose permettono di semplificare drasticamente...
> Continua a leggere
N°
124 dicembre
2007

JFilter: un filtro antispam intelligente in Java

Francesco Saverio Profiti
In questo ultimo articolo della serie presenteremo nel dettaglio un sistema di classificazione automatico di testi per il dominio della posta elettronica: JFilter, un modulo...
> Continua a leggere
N°
124 dicembre
2007

Copiare con classe

Eugenio Polito
Quando si pensa ad un oggetto, si associa ad esso il concetto di creazione con l‘operatore new. Prototype fornisce un approccio alternativo alla creazione, sfruttando...
> Continua a leggere
N°
123 novembre
2007

NASA World Wind for Java

Fabrizio Giudici
Quanti di noi da bambini giocavano con il mappamondo e l‘atlante immaginando viaggi in paesi lontani, in mezzo a deserti o isole sperdute nel Pacifico?...
> Continua a leggere
N°
123 novembre
2007

Il programmatore e le sue api

Giovanni Puliti
Dallo studio di fattibilità alla progettazione e implementazione di un progetto software. Il percorso tipico di un team di sviluppo nel cammino che porta alla...
> Continua a leggere
N°
123 novembre
2007

Accesso HTTPS via Java

Stefano Rossini
In questo articolo ci "spostiamo a valle" del layer di business e parleremo delle principali tipologie di accesso sicuro al layer di presentation. Si mostrerà...
> Continua a leggere
« Precedenti 1 … 4 5 6 … 17 Successivi »
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte