Filtri e Listener sono due componenti molto utili e potenti della Servlet API. Analizziamone l‘utilizzo nell‘ambito dello sviluppo di una applicazione web.
Valutiamo pragmaticamente alcuni aspetti relativi al riuso e alla granularità dei servizi. SOA, in quanto collezione di idee e best practices per un‘architettura basata sul...
Dopo aver introdotto nel precedente articolo gli argomenti relativi alla gestione della persistenza, questo mese approfondiamo il tema introducendo uno degli elementi più innovativi della...
In questo articolo si affronta una delle problematiche tipiche delle applicazioni Java distribuite, ovvero quella legata all‘encoding delle stringhe. L‘argomento è sviluppato con un taglio...
La gestione dello stato conversazionale è uno degli aspetti più importanti di una applicazione web. Analizziamo le tecniche a disposizione dello sviluppatore per risolvere questo...
Dopo aver letto gli articoli dedicati alla presentazione del tool Ant, alcuni lettori potrebbero giungere all‘errata conclusione che Maven sia "solo" un altro strumento di...
In questo articolo, ultimo della serie sul tema degli short message, verranno proposte alcune linee guida su come scrivere un piccolo programma Java che consenta...
Prosegue la serie dedicata alla nuova release della specifica EJB. In questa puntata parliamo di persistenza e della piccola rivoluzione che ha stravolto il mondo...
In questo articolo approfondiremo le tematiche relative alla comunicazione con un modem GSM e vedremo come sia possibile inviare e ricevere dei messaggi utilizzando dei...
Nei precedenti articoli della serie abbiamo descritto le tecnologie fondamentali alla base della realizzazione di applicazioni web J2EE: Servlet e JSP. In questo articolo descriviamo...
Nel precedente articolo della serie abbiamo descritto le servlet, il componente della J2EE che costituisce la spina dorsale di tutte le web application. In questo...
Il mese precedente è iniziata questa serie dedicata alla nuova specifica EJB 3.0. Questo mese proseguiamo la trattazione presentando le nuove modalità di interazione con...
In questo articolo approfondiremo alcune tematiche relative alla comunicazione con un centro servizi, descrivendo uno dei protocolli più importanti per la comunicazione verso un centro...
Con la nuova versione della specifica, Sun ha finalmente eseguito una radicale operazione di reingegnerizzazione volta a semplifare e razionalizzare il lavoro del programmatore. Cominciamo...
Internet e le tecnologie web sono ormai utilizzate da milioni di persone. In questa serie di articoli ci proponiamo di introdurre alcuni concetti che sono...
Un approccio bottom-up al moderno mapping object-relational. Usando i JavaBeans e la Java Reflection è possibile analizzare i meccanismi che stanno alla base del mapping...
Un approccio bottom-up al moderno mapping object-relational. Usando i JavaBean e Java Reflection è possibile analizzare i meccanismi che stanno alla base del mapping di...
Oltre alle normali tecniche di buona progettazione basata su pattern e stratificazione, è utile utilizzare gli strumenti di ottimizzazione offerti dal container EJB
Secondo di due articoli sulla descrizione delle API di JFreeChart, una libreria Java Open Source che consente la generazione dinamica di grafici a partire da...
Con il rapido sviluppo delle tecnologie collegate ad AJAX, le modalità di interazione con il Web Server stanno cambiando. In particolare, cresce il numero di...
La persistenza gestita dal container presenta casi di mapping object to relational che possono rivelarsi complicati. In questo articolo vediamo come realizzare uno strato di...