In questo primo articolo iniziamo a parlare del metodo di facilitazione LEGO® Serious Play® inventato una ventina di anni fa e diffusosi capillarmente in tempi...
Questa terza puntata si concentra sui cinque pilastri alla base di DevOps. Daremo inoltre uno sguardo all’insieme degli attori e degli strumenti che, tutti insieme,...
Nella nostra rassegna dei comportamenti che possono frenare il processo di adozione di una mentalità Agile all’interno di organizzazioni, questo mese ci occupiamo degli errori...
Continuiamo la nostra carrellata di comportamenti che possono frenare il processo di adozione di una mentalità Agile all’interno di organizzazioni, che siano composte di venti...
Dopo aver visto gli elementi fondamentali del “non modello” Spotify, in questo nuovo articolo andiamo ad approfondire due aspetti molto importanti del sistema di scaling...
Lo scopo di questo articolo non è mettere a confronto Lean Manufacturing e Agile, individuandone i punti in comune e le differenze. Ci interessa piuttosto...
Si parla spesso di casi di successo per le “trasformazioni agili”. Ma, al contrario, quali possono essere le ragioni che frenano l’adozione di principi e...
Quali possono essere i costi reali di un software? Cosa significa ridurre i costi e ottimizzare i ricavi? Partendo da alcuni casi reali, facciamo una...
La “riunione” è diventa per molte realtà aziendali un rito a cui nessuno può sottrarsi. Eppure, raramente si ha l’impressione di aver combinato qualcosa di...
Uno degli aspetti chiave su cui concentrarsi per capire il valore rilasciato con un prodotto è tentare di capire quale sia l’esperienza utente che esso...
Continuiamo con le nostre “interviste” a persone del mondo digitale, IT, tecnologico e dell’innovazione in generale, incontrando questo mese Fabio Ghislandi che è, tra l’altro,...
L’approccio agile risponde rapidamente alle richieste dei clienti focalizzando l’attenzione sulla creazione del valore e sulla riduzione degli sprechi. Presentiamo un framework per effettuare un’analisi...
Continuiamo la nostra discussione intorno ai temi del valore del prodotto rilasciao al cliente e di quali tipologie di misurazione sia possibile adottare per valutarlo....
“Rilasciare valore per il cliente” è uno dei mantra dell’approccio Lean/Agile. Ma cosa significa valore? E come è possibile misurare il valore rilasciato grazie a...
Grazie all’Agile Portfolio Management è possibile affrontare due aspetti fondamentali da gestire nella grandissima azienda e rispondere a due domande cruciali: a quali progetti/iniziative occorre...
Continua la nostra serie che analizza le dinamiche e le peculiarità da prendere in considerazione quando i principi e le pratiche agili entrano nelle grandi...
Continuiamo le nostre considerazioni sul tema dell’agilità all’interno di aziende di grandissime dimensioni, concentrandoci sul cruciale tema del valore e su quello, spesso controverso, del...
Libri, articoli, conferenze ci hanno fatto conoscere numerosi esempi di principi e pratiche Lean/Agile applicate nel mondo produttivo, sia software che non software. In questo...
Una serie di considerazioni sull’introduzione di principi e pratiche Agile all’interno di organizzazioni estremamente grandi. Una riflessione su strategie, comportamenti, dinamiche che coinvolgono l’azienda… e...
Per poter essere utile ed efficace, una buona strategia di prodotto deve essere corredata di opportune metriche che aiutino a validare l’efficacia e l’utilità delle...