Nel precedente articolo abbiamo imparato a costruire un primo programma che disegna un rettangolo su un canvas utilizzando WebGL (e la libreria Elemental di GWT);...
La serie sul pattern architetturale Command Query Responsibility Segregation (CQRS) continua con l'approfondimento dei macro-blocchi che compongono il framework Axon, implementazione Java di tale pattern....
Il nostro percorso per creare una applicazione di realtà aumentata con Chrome continua con questo articolo: abbiamo visto come rendere la webcam accessibile alla applicazione,...
In questa nuova serie mostreremo gli strumenti necessari per realizzare una applicazione che utilizza il browser e che consente di fare realtà aumentata basata su...
In questo articolo continuiamo la trattazione del tema modularizzazione mediante JBoss Modules facendo vedere come si effettua il porting di un progetto monolitico 'ereditato' che...
Alloy UI è un framework, sviluppato da Liferay Inc. e introdotto a partire dalla versione 6.0, che si pone l'obiettivo di fornire allo sviluppatore una...
La serie si conclude parlando di definizione e attuazione del piano della configurazione. Vedremo il modo in cui è possibile attivare una strategia di configurazione...
Con questo articolo proseguiamo la presentazione delle espressioni Lambda: il supporto di Java alla programmazione funzionale. Si tratta di una feature che influenza sia il...
Quest'ultimo articolo della serie sulle soluzioni per il cloud computing è dedicato all'importanza di seguire e adottare un processo che supporti nel momento in cui...
Alloy UI è un framework, sviluppato da Liferay Inc. ed introdotto a partire dalla versione 6.0, che si pone l'obiettivo di fornire allo sviluppatore una...
Con questo articolo proseguiamo la nostra esplorazione di Java SE8 iniziata nel corso dell'articolo precedente. In particolare, dopo aver presentato brevemente i progetti Coin e...
Alloy UI è un framework, sviluppato da Liferay Inc. e introdotto a partire dalla versione 6.0, che si pone l'obiettivo di fornire allo sviluppatore una...
In questa quarta parte della serie ci occupiamo di comprendere gli elementi necessari alla definizione del piano di configurazione e di scegliere e configurare lo...
La serie sul pattern architetturale Command Query Responsibility Segregation (CQRS) continua con l'introduzione al framework Axon, implementazione Java di tale pattern. In questo articolo verrà...
In questa nuova serie di articoli parleremo dell'application server JBoss 7, e analizzeremo le principali innovazioni sia dal punto di vista dell'amministratore, che da quello...
Dopo aver creato la struttura del progetto tramite il tool seam-gen, passiamo ad analizzarne le caratteristiche. Il progetto creato infatti è un prodotto completamente funzionale...
Nel secondo articolo sul pattern architetturale Command Query Responsibility Segregation (CQRS) vediamo brevemente un tema semplice ma cruciale: quali sono i suoi reali vantaggi e...
In questa serie dedicata ai temi del semantic web, presentiamo un tool come D2R Server che consente di 'acquisire' una sorgente relazionale, esaminarne i dati...
In questo articolo presentiamo una panoramica introduttiva all'argomento CQRS. Il pattern architetturale Command Query Responsibility Segregation (CQRS), di cui sempre più si stanno apprezzando i...
La seconda parte della serie sul Cloud Computing è dedicata all'indagine sui modelli architetturali di riferimento adottati dai principali provider del mercato. Vediamo come ciascun...
Con questo articolo parte una nuova serie in cui verranno descritte in maniera molto pratica le varie fasi della progettazione di un ipotetico sistema software:...
In questo articolo ci piace stare con la testa tra 'le nuvole'. Partiamo quindi col descrivere cosa s'intende per cloud computing, quali sono le sue...