Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Andrea Nucci

Home » Archivi per Andrea Nucci

Andrea Nucci

Andrea Nucci

Laureato in Scienze Statistiche e particolarmente attento alle novità che lo circondano, dal 1998 lavora nel settore dell‘IT. Prevalentemente coinvolto in progetti legati a Java, da un paio d‘anni è interessato al mondo Open Source. Dopo aver accumulato una notevole esperienza presso vari clienti e con vari ruoli (da programmatore a coordinatore gruppo di sviluppo), attualmente lavora in Ancitel S.p.A.
Andrea Nucci

Andrea Nucci

Laureato in Scienze Statistiche e particolarmente attento alle novità che lo circondano, dal 1998 lavora nel settore dell‘IT. Prevalentemente coinvolto in progetti legati a Java, da un paio d‘anni è interessato al mondo Open Source. Dopo aver accumulato una notevole esperienza presso vari clienti e con vari ruoli (da programmatore a coordinatore gruppo di sviluppo), attualmente lavora in Ancitel S.p.A.
Loading...
N°
129 maggio
2008

Ruby in azione

Andrea Nucci
In questo articolo parliamo di un "ponte" tra Java e Ruby: introduciamo il mondo JRuby e le sue potenzialità cercando di descrivere l‘utilità e le...
> Continua a leggere
N°
127 marzo
2008

Ruby in azione

Andrea Nucci
In questo articolo, cerchiamo di capire le opzioni possibili per rendere fruibile un‘applicazione Rails in ambiente di esercizio. Da un web server proprietario quale WebBrick...
> Continua a leggere
N°
124 dicembre
2007

Ruby in azione

Andrea Nucci
In questa nuova serie, "Ruby in azione", ci dedichiamo ad alcuni aspetti utili al programmatore Ruby on Rails, quali la componente view e i templates,...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Ruby

Andrea Nucci
Quali sono i punti di contatto tra il mondo Ruby on Rails e il Web 2.0? In questo articolo si farà una panoramica su software...
> Continua a leggere
N°
119 giugno
2007

Ruby

Andrea Nucci
In questo articolo ci occupiamo principalmente delle fasi necessarie alla generazione e fruizione di Web Services in Rails. Faremo ricorso a AWS, Action Web Services...
> Continua a leggere
N°
118 maggio
2007

Ruby

Andrea Nucci
Rails è un un framework open source per applicazioni Web, altamente produttivo, che implementa strettamente, e in maniera pressochè automatica, il pattern MVC. Dispone di...
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Ruby

Andrea Nucci
Approfondiamo alcuni aspetti del linguaggio Ruby ponendo l‘attenzione su alcuni argomenti piuttosto particolari. Tra i vari che passeremo in rassegna, faremo riferimento anche a Modules...
> Continua a leggere
N°
114 gennaio
2007

Ruby

Andrea Nucci
Inizia oggi una serie di articoli che descrivono gli aspetti principali del linguaggio Ruby e che andranno a focalizzarsi su Rails (il Web Application Framework...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte