Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Marco Migliorini

Home » Archivi per Marco Migliorini

Marco Migliorini

Marco Migliorini

Marco Migliorini è ingegnere informatico, con esperienza più che decennale nella progettazione e nello sviluppo di sistemi software basati su architettura Java EE.

Negli ultimi anni si è avvicinato al mondo delle blockchains permissionless e della teoria economica di scuola austriaca, trasformando l'iniziale curiosità in una veemente passione per questi settori. Da qui è nato il desiderio di dare una nuova direzione alla sua carriera lavorativa: dopo un anno di intensa formazione, ha intrapreso l'attività di libero professionista nel settore blockchain/web3

Attualmente fa consulenze e sviluppo di applicazioni decentralizzate basate su blockchains Ethereum e Polygon; svolge inoltre attività di formazione su Bitcoin e Lightning Network.

La sua mission è contribuire alla divulgazione e all'adozione di queste tecnologie, nonché alla conoscenza delle tematiche socioeconomiche che ne stanno alla base.

Per maggiori informazion, il suo sito è  www.marcomigliorini.com

Marco Migliorini

Marco Migliorini

Marco Migliorini è ingegnere informatico, con esperienza più che decennale nella progettazione e nello sviluppo di sistemi software basati su architettura Java EE.

Negli ultimi anni si è avvicinato al mondo delle blockchains permissionless e della teoria economica di scuola austriaca, trasformando l'iniziale curiosità in una veemente passione per questi settori. Da qui è nato il desiderio di dare una nuova direzione alla sua carriera lavorativa: dopo un anno di intensa formazione, ha intrapreso l'attività di libero professionista nel settore blockchain/web3

Attualmente fa consulenze e sviluppo di applicazioni decentralizzate basate su blockchains Ethereum e Polygon; svolge inoltre attività di formazione su Bitcoin e Lightning Network.

La sua mission è contribuire alla divulgazione e all'adozione di queste tecnologie, nonché alla conoscenza delle tematiche socioeconomiche che ne stanno alla base.

Per maggiori informazion, il suo sito è  www.marcomigliorini.com

Loading...
N°
297 settembre
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
X parte: Il processo di evoluzione di Bitcoin. Conclusi gli articoli sul funzionamento di Bitcoin, passiamo ora a vedere come questo sistema riesca a evolvere...
> Continua a leggere
N°
296 luglio-agosto
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
IX parte: Fork. Con il tema del fork completiamo la lunga panoramica sul funzionamento della blockchain. Ma, in seguito, dovremo parlare ancora dell’evoluzione di Bitcoin.
> Continua a leggere
N°
295 giugno
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
VIII parte: Difficulty target, halving, consenso distribuito. Nelle ultime puntate, abbiamo visto la validazione di transazioni e blocchi e, successivamente, che cos’è e come si...
> Continua a leggere
N°
294 maggio
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
VII parte: Validazione e mining in Bitcoin. Negli articoli precedenti abbiamo introdotto alcuni concetti del sistema Bitcoin: transazioni, blocchi e lblockchain. Ripartendo da qui possiamo...
> Continua a leggere
N°
293 aprile
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
VI parte: Come funziona Bitcoin. La blockchain. Dopo aver visto le transazioni e i passi necessari per completarle, è arrivato il momento di dare uno...
> Continua a leggere
N°
292 marzo
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
V parte: Come funziona Bitcoin. Transazioni e UTXO. Negli articoli precedenti articolo abbiamo parlato di rete, crittografia, chiavi, indirizzi e wallet. È arrivato il momento...
> Continua a leggere
N°
291 febbraio
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
Dopo aver visto rete e crittografia, continuiamo a vedere il funzionamento di Bitcoin, passando in rassegna le chiavi, gli indirizzi e i wallet.
> Continua a leggere
N°
290 gennaio
2023

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
Con questo terzo articolo della serie su Bitcoin, cominciamo a vederne il funzionamento partendo dalla rete e dalla crittografia.
> Continua a leggere
N°
289 dicembre
2022

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
Dopo aver parlato delle caratteristiche del denaro e della sua evoluzione, in questo articolo vediamo perché è nato Bitcoin.
> Continua a leggere
N°
288 novembre
2022

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

Marco Migliorini
In questa nuova serie affronteremo i temi relativi a Bitcoin: blockchain, criptovaluta, tecnologie e altri aspetti inerenti l'argomento.
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte