Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

robotica

Home » robotica

Loading...
N°
269 febbraio
2021

Blast from the past: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

I parte: Verso mondi lontanissimi

Andrea Gini
Un articolo insolito, quasi il diario di un‘avventura, scritto da un nostro articolista "storico" che ha avuto l‘occasione di lavorare in Giappone a un progetto...
> Continua a leggere
N°
170 febbraio
2012

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

XII parte: Il cammino interminabile

Andrea Gini
Si conclude con questo articolo la lunga serie dedicata all'esperienza del nostro Andrea Gini nell'ambito della robotica spaziale. Il suo lungo viaggio, che ha costituito...
> Continua a leggere
N°
169 gennaio
2012

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

XI parte: Apparenza e realtà

Andrea Gini
Una ulteriore digressione sul rapporto tra cibo e cultura e una ripresa dell'analisi del sistema di controllo del rover panetario, lato Terra, costituiscono gli argomenti...
> Continua a leggere
N°
168 dicembre
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

X parte: The new frontiers

Andrea Gini
In questo articolo parliamo ovviamente di robotica ma, almeno all'inizio, sotto un'ottica diversa da quella di cui ci occupiamo nella serie: raccontiamo infatti qualcosa sui...
> Continua a leggere
N°
167 novembre
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

IX parte: Amata solitudine

Andrea Gini
In questo articolo viene completata la descrizione del modello di comunicazione per il rover planetario El Dorado e vengono affrontate alcune tematiche legate allo sviluppo...
> Continua a leggere
N°
166 ottobre
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

VIII parte: Risveglio di primavera

Andrea Gini
In questo ottavo articolo della serie, affrontiamo lo sviluppo del modello di comunicazione all'interno del sistema di controllo del nostro rover planetario El Dorado. Ma,...
> Continua a leggere
N°
165 settembre
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

VII parte: Gente in progresso

Andrea Gini
La nostra lunga serie sulla creazione di un sistema di controllo per un rover planetario continua all‘insegna delle conoscenze necessarie per progettare un valido modello...
> Continua a leggere
N°
164 luglio
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

VI parte: Centro di gravità permanente

Andrea Gini
Nuova puntata del racconto sull‘esperienza di progettazione e programmazione del software per rover planetari presso l‘università del Tohoku. Sulla base di concetti quali proprio il...
> Continua a leggere
N°
163 giugno
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

V parte: Zone depresse

Andrea Gini
Con il consueto stile del diario di viaggio, il resoconto sull‘esperienza di robotica spaziale in Giappone affronta in questo articolo i problemi architetturali e tecnologici...
> Continua a leggere
N°
162 maggio
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

IV parte: Strade dell‘Est

Andrea Gini
Dopo la preparazione sulle tecnologie aerospaziali, e l‘incontro con lo stimolante mondo della robotica spaziale, il viaggio del nostro autore continua con l‘arrivo in Giappone,...
> Continua a leggere
N°
161 aprile
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

III parte: Up patriots to arms

Andrea Gini
In questo terzo articolo, l‘autore ripercorre gli eventi che, dall‘università ISU lo porteranno finalmente in Giappone a realizzare software per la gestione dei rover planetari....
> Continua a leggere
N°
160 marzo
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

II parte: No time, no space

Andrea Gini
Continua il racconto dell‘esperienza legata alla robotica spaziale: in questo secondo articolo il resoconto si concentra sullo studio presso la ISU, con considerazioni legate alla...
> Continua a leggere
N°
159 febbraio
2011

Viaggio a El Dorado: alla scoperta della robotica spaziale in Giappone

I parte: Verso mondi lontanissimi

Andrea Gini
Un articolo insolito, quasi il diario di un‘avventura, scritto da un nostro articolista "storico" che ha avuto l‘occasione di lavorare in Giappone a un progetto...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte