Continuiamo a esaminare alcune caratteristiche di Neo4j, per completare la nostra rapida panoramica a questo database a grafo. Nel corso dell’articolo, non mancheremo di accennare...
In questo e in un prossimo articolo presentiamo alcune informazioni e qualche riflessione relativa a un database non relazionale, ormai conosciuto e diffuso, come Neo4j....
Dopo la panoramica generale vista nell’articolo precedente, concludiamo in questo articolo l’analisi sulle IT Operations, prendendo in esame i nuovi container, le loro caratteristiche e...
In questo e nel successivo articolo, effettueremo una carrellata sull’argomento container nelle sue varie sfaccettature, in relazione alle evoluzioni in atto nel mondo delle IT...
Gli obiettivi di DevOps implicano una notevole capacità di rilascio abbinata a una elevata qualità. Ma, in ambiente enterprise, la gestione dell’infrastruttura, con il deployment...
In questa seconda parte si parlerà di come costruire un ambiente favorevole a DevOps e come introdurre tutto il necessario per il suo funzionamento, grazie...
Da qualche anno si sente parlare di DevOps in maniera sempre più pressante e, viste le sue potenzialità, molte realtà aziendali cominciano ad adottare questo...
Nei due articoli precedenti abbiamo dato un'occhiata a un approccio integrato per lo sviluppo e il rilascio di software, in contesti di dimensioni ragguardevoli, parlando...
Nell'articolo precedente abbiamo visto come Test Driven Development e Continuous Integration siano due dei pilastri su cui impostare una corretta ed efficace organizzazione dello sviluppo,...
Sviluppare software è sicuramente una pratica di natura tecnologica ma che non può prescindere da aspetti organizzativi, metodologici e da considerazioni legate alla distribuzione e...
Eccoci alle "nuvole" pubbliche. In questo articolo introduciamo alcuni esempi di servizi offerti a utenti e organizzazioni in modalità "public cloud". Alcuni di questi sono...
Nel precedente articolo abbiamo cominciato a vedere le caratteristiche principali di Gradle, un sofisticato strumento di build in Groovy, che consente la gestione di tale...
Dopo aver dedicato l‘articolo precedente alla presentazione di una panoramica di Maven, con questo articolo si avvia la descrizione dei vari componenti a partire dalla...
Dopo aver letto gli articoli dedicati alla presentazione del tool Ant, alcuni lettori potrebbero giungere all‘errata conclusione che Maven sia "solo" un altro strumento di...