Il supporto di Spring per l‘accesso ai dati e per le problematiche transazionali, con particolare riferimento all‘integrazione del tool di Object Relational Mapping Hibernate.
Prosegue la serie dedicata alla nuova release della specifica EJB. In questa puntata parliamo di persistenza e della piccola rivoluzione che ha stravolto il mondo...
TikeSwing è un framework open source che permette di implementare il pattern MVC nelle nostre applicazioni desktop che fanno uso della libreria grafica Swing. Il...
Nell‘articolo precedente si è visto come Spring implementa i concetti del pattern Inversion of Control. In questo articolo invece viene trattato il supporto di Spring...
Si è visto in un precedente articolo cosa sta dietro ad AJAX, e si è poi illustrato l‘utilizzo delle funzioni Javascript generalizzate (come ad esempio...
Questa seconda parte tratta il modulo Core di Spring. Il modulo Core rappresenta in pratica un‘implementazione del pattern Inversion of Control, che è un tentativo...
In questa serie di articoli verrà analizzato uno degli strumenti più efficaci per lo sviluppo e deploy di applicazioni enterprise. Lo scopo non è tanto...
Spring è un framework che ha come obiettivo principale quello di gestire la complessità nello sviluppo di applicazioni "enterprise" in ambiente Java. Nonostante la sua...
Hibernate è lo strumento di mapping da oggetti a relazionale ormai più diffuso. Un problema classico è la gestione degli aspetti transazionali di Hibernate. Frameworks...
Il meccanismo alla base del deploy di una applicazione enterprise di media complessità è molto articolato poiché si deve tener conto di molti aspetti. In...
Cosa si intende per Web 2.0? Semplicemente, l‘utilizzo organico di tecnologie e applicazioni allo scopo di offrire all‘utente un‘esperienza d‘uso migliore di quella fruibile con...
Come si può realizzare un‘applicazione Web indipendente dal dispositivo destinatario? DELI è una libreria open-source che consente alle servlet Java di risolvere richieste HTTP contenenti...
Oltre alle normali tecniche di buona progettazione basata su pattern e stratificazione, è utile utilizzare gli strumenti di ottimizzazione offerti dal container EJB
Una libreria Open Source per realizzare report da un‘applicazione Java in maniera dinamica a partire da una fonte dati e la successiva renderizzazione in svariati...
Cocoon è un Java server framework che consente la pubblicazione dinamica di contenuti XML utilizzando trasformazioni XSLT. Vediamo degli esempi pratici di utilizzo
La persistenza gestita dal container presenta casi di mapping object to relational che possono rivelarsi complicati. In questo articolo vediamo come realizzare uno strato di...
Cocoon è un Java server framework che consente la pubblicazione dinamica di contenuti XML utilizzando trasformazioni XSLT. Vediamo degli esempi pratici di utilizzo
Un approccio concreto per utilizzare alcune delle tecniche di progettazione più in voga attualmente nelle architetture EJB. Si affrontano Il data model e la sincronizzazione...
Questo mese verranno presentare alcune considerazioni utili nella realizzazione di DTO che possano rispondere con successo alle tipiche esigenze di una comune applicazione Java EE.