MokaByte 103 - gennaio 2006
- Architetture e tecniche di progettazione EJB
IV parte: trasmissione dati fra strati con DTO - Service Oriented Architecture
Parte IV: la Roadmap - Servlet 2.5: ne vale la pena?
Un‘analisi della versione 2.5 - Applicazioni Desktop
La misteriosa JTable - La Reflection in Java
Parte III - Firma digitale con dispositivo crittografico sicuro
Parte II: certificati digitali e processo di verif
In questo numero
Architetture e tecniche di progettazione EJB IV parte: trasmissione dati fra strati con DTO Questo mese verranno presentare alcune considerazioni utili nella realizzazione di DTO che possano rispondere con successo alle tipiche esigenze di una comune applicazione Java EE. | Service Oriented Architecture Parte IV: la Roadmap Una volta capito/stabilito quanto un?azienda è matura nella sua implementazione di un?architettura SOA-oriented, è possibile definire i passi da intraprendere: l‘insieme di questi passi definisce la Roadmap per l‘evoluzione dell‘organizzazione verso un‘adozione di SOA più matura. | |
Servlet 2.5: ne vale la pena? Un‘analisi della versione 2.5 Si sono spenti da poco gli ultimi bagliori dei fuochi artificiali, e mentre ancora stiamo smaltendo lo spumante dell‘ultimo dell‘anno, c‘è già chi pensa alla nuova versione delle specifiche per le Servlet. Ma è tempo ben speso? | 103 | |
Applicazioni Desktop La misteriosa JTable In Swing l‘utilizzo delle tabelle è abbastanza semplice ma la personalizzazione più avanzata richiede qualche nozione in più. | ||
La Reflection in Java Parte III Questo mese termina la panoramica sull‘API Reflection, che permette di manipolare in modo dinamico oggetti Java a runtime. di Andrea Gini | Firma digitale con dispositivo crittografico sicuro Parte II: certificati digitali e processo di verif Firma e verifica di file rispettando gli standard italiani sulla firma digitale. |