MokaByte 107 - maggio 2006
- Sviluppare Applicazioni AJAX
I parte: realizzare pagine web con un approccio tutto nuovo - Architetture e tecniche di progettazione EJB
VI parte: alcune considerazioni sulla gestione del mapping difficile in CMP2.0 - JasperReports: una libreria Open Source per la reportistica
III parte: utilizzo di iReport per la creazione di layout - Cocoon: una piattaforma di pubblicazione di dati XML
II parte: esempi di utilizzo - SOA: dalla teoria alla pratica
VIII parte: Strategie di adozione - Red Hat appende il cappello in casa JBoss
L‘azienda di Marc Fleury acquistata dal leader Linux
In questo numero
Sviluppare Applicazioni AJAX I parte: realizzare pagine web con un approccio tutto nuovo Ajax rappresenta un nuovo approccio per realizzare pagine web dinamiche e user friendly. Vediamone insieme le caratteristiche principali. di Marco Ratto | Architetture e tecniche di progettazione EJB VI parte: alcune considerazioni sulla gestione del mapping difficile in CMP2.0 La persistenza gestita dal container presenta casi di mapping object to relational che possono rivelarsi complicati. In questo articolo vediamo come realizzare uno strato di mapping basato su Entity beans. | |
JasperReports: una libreria Open Source per la reportistica III parte: utilizzo di iReport per la creazione di layout Una libreria Open Source per realizzare report da un‘applicazione Java in maniera dinamica a partire da una fonte dati e la successiva renderizzazione in svariati formati, tra i quali PDF e HTML
| 107 | |
Cocoon: una piattaforma di pubblicazione di dati XML II parte: esempi di utilizzo Cocoon è un Java server framework che consente la pubblicazione dinamica di contenuti XML utilizzando trasformazioni XSLT. Vediamo degli esempi pratici di utilizzo
| ||
SOA: dalla teoria alla pratica VIII parte: Strategie di adozione In questo articolo analizzeremo alcune possibili strategie di adozione di SOA all‘interno dello scenario IT, valutando le ragioni di certe scelte e descriven-done l‘applicazione.
| Red Hat appende il cappello in casa JBoss L‘azienda di Marc Fleury acquistata dal leader Linux Dopo mesi di notizie contrastanti e tentativi di acquisizione, Marc Fleury ha deciso di vendere l‘azienda a Red Hat, il leader di servizi legati a infrastrutture basate su Linux.
|