MokaByte 120 - luglio 2007
- JSF: Il nuovo volto dello sviluppo web
III Parte: Il primo esempio - Mapping di ontologie tramite classificazione di testi
I parte: mappare le ontologie con tecniche automatiche - Maven: Best practice applicate al processo di build e rilascio di progetti Java
VI parte: i Repository Server - Il Web 2.0
III parte: AJAX - Portlet API
III parte: la programmazione delle portlet - Semantic Web
II parte: RDFS e vocabolari controllati - Spring e sicurezza
Acegi Security System
In questo numero
JSF: Il nuovo volto dello sviluppo web III Parte: Il primo esempio JSF è la tecnologia che si propone di rendere più semplice e produttiva l‘attività di sviluppo dell‘interfaccia nelle applicazioni web Java EE. Vediamo un primo semplice esempio di applicazione. | Mapping di ontologie tramite classificazione di testi I parte: mappare le ontologie con tecniche automatiche In termini informatici, un‘Ontologia è un insieme di termini gerarchicamente strutturato che descrive un dominio e che può essere utilizzato come schema per una base di conoscenza. | |
Maven: Best practice applicate al processo di build e rilascio di progetti Java VI parte: i Repository Server In questo articolo presentiamo un altro componente fondamentale di Maven: i repository server. Questo meccanismo è stato disegnato per semplificare distribuzione e condivisione dei file.
| 120 | |
Il Web 2.0 III parte: AJAX In questo articolo si inizierà a parlare specificamente delle tecnologie Web 2.0: l‘argomento trattato sarà Ajax. Tramite alcuni esempi, vedremo tra l‘altro come funziona il suo sistema asincrono di gestione del collegamento tra client e server. | ||
Portlet API III parte: la programmazione delle portlet Prosegue il corso sulla implementazione di portali in Java tramite la portlet API: ciclo di vita, sessioni e interportlet communication sono i temi di questo mese. | Semantic Web II parte: RDFS e vocabolari controllati Affrontiamo in questo articolo il concetto di "vocabolario controllato", ossia un set di termini non ambigui e non ridondanti sotto il controllo di un‘authority che ne garantisce l‘integrità e la gestione. | Spring e sicurezza Acegi Security System Acegi Security System offre le funzionalità tipiche di gestione della sicurezza. Essendo costituito da un insieme di componenti configurabili in Spring, è il candidato ideale per applicazioni basate su questo framework. di Mario Casari |