MokaByte 129 - maggio 2008
- BPEL: Business Process Execution Language
III parte: Gestione di processi complessi - Processing e visualizzazione
II parte: Le primitive grafiche - Programmare con Ajax
IV parte: Ajax e Rails, integrazione e caratteristiche - Stime e pianificazione agile
Il progetto in corso d‘opera - Ruby in azione
III parte: Deployment di applicazioni Rails con JRuby
In questo numero
BPEL: Business Process Execution Language III parte: Gestione di processi complessi In questo articolo entriamo nei dettagli di un processo, illustrando l‘implementazione di un processo BPEL. Utilizzeremo lo strumento Oracle BPEL Process Manager, vedendone utili caratteristiche.
| Processing e visualizzazione II parte: Le primitive grafiche Dopo aver affrontato i primi passi con Processing, in questo secondo articolo delle serie vediamo gli elementi basi e le primitive grafiche per effettuare disegni. Ci occuperemo sia del disegno 2D che degli effetti 3D. | |
Programmare con Ajax IV parte: Ajax e Rails, integrazione e caratteristiche Dopo aver analizzato, negli articoli precedenti, la sequenza di operazioni Ajax, due librerie di interfaccia utente (Prototype e Script.aculo.us) e uno strumento per l‘invocazione remota come DWR, in questo quarto articolo analizziamo l‘integrazione esistente tra Ajax e la piattaforma Ruby on Rails, un framework open source per applicazioni web scritto in Ruby modellato rigorosamente sull‘architettura Model-View-Controller (M | 129 | |
Stime e pianificazione agile Il progetto in corso d‘opera Abbiamo stimato il costo del nostro progetto, ricevuto l‘OK e allocato il budget. Ora il progetto è partito, e ci troviamo alle prese con la pianificazione giornaliera e settimanale. | ||
Ruby in azione III parte: Deployment di applicazioni Rails con JRuby In questo articolo parliamo di un "ponte" tra Java e Ruby: introduciamo il mondo JRuby e le sue potenzialità cercando di descrivere l‘utilità e le modalità di deployment di un‘applicazione Rails su di un application server Java. di Andrea Nucci |